top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

ANCHE LA TERZA DITTA RINUNCIA AI LAVORI PER L'AMPLIAMENTO DEL PALACINGOLANI

Non c'è due senza tre: vale il motto anche per i lavori di ampliamento del PalaCingolani visto checon la prima impresa, che si era aggiudicata l'appalto per le opere finanziate dal Coni per oltre 1,2 milioni di euro, si è andati alla risoluzione consensuale da parte del Comune pronto a far subentrare l'impresa giunta seconda. Qui, però, dopo che tutto sembrava essere risolto e la ditta pronta a ripartire con i lavori entro fine settembre, è arrivata la seconda mazzata con un diniego dopo aver valutato le condizioni che vengono imposte a quelle ditte che seguono nella gradutoria e precisamente l'accettazione dei ribassi. . Ed allora via con le pratiche burocratiche per  far subentrare la terza ditta e tutto lasciava pensare che questa sarebbe stata la volta buona ma così non è stato. Da tenere conto che quello dell'ampliamento del palas è un appalto piuttosto complesso ma anche interessante perché solo di opere ci si avvicina al milione di euro. Dopo tre tentativi adesso cosa potrà succedere? Il quadro si presenta alquanto complesso  e la questione viene seguita direttamente dal sindaco Antonio Bravi con il vicesegretario Giorgio Foglia e la geom. Michela Vitali e non più dal settore dei lavori pubblici. Sembra scontato, a questo punto che si dovrà andare all'effettuazione di una nuova gara  di appalto con tutto l'iter che la stessa richiederà ed i tempi che necessariamente si allungano. Previsto a breve un incontro tra l'amministrazione ed il Coni, probabilmente il 28 ottobre, soprattutto per avere la certezza che il finanziamento sarà confermato ma, certamente, i problemi ci sono e , soprattutto, resta attualmente chiuso il palazzetto con le attività bloccate e i ragazzi del basket, compresa la prima squadra, senza un impianto e le gare da giocare in campionato tutte al Palabaldinelli di Osimo. Perdurando l'attuale situazione e nell'auspicio che si possa presto andare a nuova gara e trovare finalmente l'impresa giusta, si sta prendendo seriamente in considerazione l'ipotesi di restituire il PalaCingolani allo svolgimento dell'attività del basket, almeno per gli allenamenti infrasettimanali.  La sfortuna, come più volte scritto, ha caratterizzato il tanto atteso ampliamento della struttura che dovrebbe essere portata alla capienza di 2mila posti ma, oggi, a distanza di tempo, ci si domanda se, viste le rinunce, i costi per i lavori potranno restare gli stessi oppure lieviteranno come molti credono e dopo che due ditte hanno preferito rinunciare a subentrare  nell'appalto alla ditta aggiudicataria.



25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page