top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

ANTEPRIMA DEL CORSO UNIPER ALLE ACLI DI CASTELNUOVO

L’incontro, preceduto dalla presentazione del nuovo a.a. Uniper, sarà centrato su inedite testimonianze di ritrovamenti archeologici nei pressi di Porta d’Osimo risalenti all’età del ferro, che fanno del rione un luogo ricco d’interesse storico –archeologico.

Martedì 8 ottobre alle ore 17.30 a Recanati presso l’ACLI di Castelnuovo si terrà la presentazione del nuovo anno accademico 2019-2020 dell’UNIPER “Don Giovanni Simonetti” con l’intervento del Rettore Aurora Mogetta. Seguirà l’anteprima del corso “Storie e personaggi recanatesi” con un incontro diviso in tre parti a cura del dott. Sergio Beccacece, coordinatore del corso. Nella prima parte dal titolo “Gli etruschi a Castelnuovo?” Beccacece parlerà delle tracce di insediamenti del “misterioso” popolo etrusco a Castelnuovo.  La seconda parte con il titolo “Vestigia delle mura di Via Tre Colli” vedrà protagonisti e Antonio Baleani e altri, che porteranno la loro testimonianza sulle antiche mura scomparse dopo le nuove edificazioni degli anni ’70 del Novecento. Don Cesare Fini nei suoi scritti parla di ipotetiche mura ciclopiche a Recanati nella zona di San Francesco e Montarice, mentre Monaldo Leopardi nei suoi “Annali” parla di doppia vestigia di mura castellane a Castelnuovo esistenti ancora nell’Ottocento. I testimoni hanno avuto la ventura di assistere alla costruzione degli edifici in Via Tre Colli e hanno visto i suddetti resti e, non essendoci fotografie d’epoca, è stato eseguito a memoria un disegno che sarà mostrato all’incontro. “Il disegno servirà a ragionare se questi resti – dichiara Beccacece - possono in qualche modo essere riconducibili a mura ciclopiche, a mura medievali, oppure sono i resti delle famose fornaci che venivano individuate nei pressi di Porta d’Osimo.

Infine Nikla Cingolani con la relazione dal titolo “Reperti dell’età del ferro a Castelnuovo” porterà una documentazione inedita su inaspettati ritrovamenti del periodo Piceno.  L’incontro rientra nella programmazione della Festa del Quartiere ed è il primo di una serie di eventi che animeranno dall’8 al 20 ottobre il rione di Castelnuovo.



10 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page