top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

CLUSTER TERRITORIALE A RECANATI

Un cluster territoriale che significa condivisione di esperienze e progetti, intensificazione della rete, azioni concrete. L'incontro promosso dal Polo Tecnologico Produttivo Integrato guidato da Marco Scalmati all'Aula Magna del Comune di Recanati ha messo in relazione Sindaci, Assessori, imprenditori di successo ed emergenti, società e aziende di servizi, con la presenza di Mons. Dal Cin, Arcivescovo di Loreto, che ha relazionato sull'etica dell'economia e la necessità di mettere al centro la persona, la dignità del lavoro, l'urgenza di trasmettere ai giovani non ricette ma gli anticorpi per affrontare le sfide con la mentalità giusta.  Preoccupante il dato della Regione Marche che è tra le ultime in Italia per utilizzo della banda larga nelle imprese con più di 10 addetti. Fibra, innovazione, formazione, collaborazione tra pubblico e privato da intensificare, ricerca coordinata e professionale dei finanziamenti europei. Oltre ai Comuni, dopo il saluto del Sindaco Antonio Bravi, hanno dialogato Adolfo Guzzini, che ha insistito sul tema della cultura e del turismo, i rappresentanti di Riviera del Conero, Tipicità, Astea, We Marche. Presente anche  l’astrofisica pesarese Francesca Faedi, nello staff del Premio Nobel per la Fisica 2019 Didier Queloz, premio ottenuto per la loro ricerca nel campo della cosmologia e della ricerca di esopianeti. Francesca Faedi è collaboratrice di Misco Valley nella progettazione ed esecuzione di corsi di formazione estremamente specializzanti. "Una occasione importante per fare squadra e ragionare su progetti condivisi- commenta Francesco Fiordomo, Assessore alle Attività produttive-. I temi del digitale, dell'innovazione e della formazione sono fondamentali. Le autostrade informatiche e quelle reali, la viabilità del nostro territorio che deve migliorare".



37 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page