top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

CONSEGNATE LE CIVICHE BENEMERENZE E LE MENZIONI

I

eri pomeriggio, presso l’Aula Magna del Civico Palazzo, sono state consegnate le civiche benemerenze ai cittadini che si sono particolarmente distinti per tenere alto il nome di Recanati in Italia e nel mondo. Una cerimonia che si tiene ormai da diversi anni in occasione delle festività patronali legate a San Vito Martire. Aula Magna gremita non solo dei festeggiati ma anche dei loro familiari, alcun commossi, per un riconoscimento che sarà anche simbolico ma sta a ricordare l’impegno profuso da molti con esercizi ed imprese. Infatti, come da tradizione oltre a coloro che hanno portato alto il nome di Recanati in ambito culturale, sociale, lavorativo e sportivo, ci sono stati i festeggiamenti alle associazioni che danno lustro alla città. La cerimonia di consegna delle benemerenze è stata preceduta dallo spettacolo di Anna Sagni “I folletti e gli alieni” della compagnia “Artisti per Caso”. Il titolo di cittadini benemeriti è stato assegnato a: Paolo Coppari per l’intensa attività riconosciuta e per aver contribuito a diffondere la storia del nostro territorio oltre che ad accrescerne la conoscenza nelle scuole di ogni ordine e grado; Padre Giulio Criminesi, frate Cappuccino e guardiano nel convento di Montemorello per la determinazione profusa nella riattivazione del convento dei Padri Cappuccini di Montemorello e per l’attuale impegno svolto unitamente al segretariato delle missioni estere; a Melissa Mogliani Tartabini, campionessa italiana indoor Under 18, per i suoi straordinari successi sportivi, orgoglio dell’Atletica recanatese, eccellenza dello sport tra i giovani. Melissa oggi è un altleta competitiva a livello internazionale e con i suoi grandi meriti sportivi, contribuisce a diffondere i colori della società recanatese in Italia e nel mondo; a Vanni Pierini per i grandi meriti letterari e artistici. Poeta, autore e scrittore, co-fondatore dell’associazione Musicultura e del premio Città di Recanati “La parola, la musica, la voce”. Infatti i fondatori di Musicultura sono stati tre ed esattamente Piero Cesanelli, Màlleus e, appunto Vanni Pierini. Màlleus poi ha avuto il merito di aver coniato il nome Musicultura. Menzioni speciali per Elisabetta Bernacchini per l’impegno profuso e per l’attività svolta con abnegazione nella Croce Gialla di Recanati di cui oggi è vice presidente; Alessandro Rovati per la competenza e la professionalità in qualità di tecnico-allenatore dell’Atletica Recanati che, con l’obiettivo di unire crescita professionale e crescita umana, ha contribuito al raggiungimento di importanti traguardi per la città; Franco Tubaldi, collaboratore scolastico del liceo Leopardi, prossimo al pensionamento, per l’impegno e lo spirito di collaborazione prestato in tanti anni di lavoro al servizio della scuola. Le aziende benemerite con 50 anni di attività premiate sono: Angelelli Enrico, Cingolani Mariano, Cittadini Genuino, Parrucchieria Ortolani Lauretta e Patrizia. Per i 40 anni di attività ACCA srl, Autofficina Baiocco, Baldoni Enrico, Barelli Gianfranco & C. snc, Calzaturificio Gabri, Capriccio di Morilli Tessa, Corvatta Cesare, Flamini Nazzareno, Frisa di Amichetti & Petroselli, Gico Elettronica di Giustozzi Giuliano e C., Guzzini Alfonso, Green Door, Guzzini Alfonso, Il Crogiolo di Alessandrini Fiorella & C., Kriladesign srl, Maccaroni Franco e C., Magnaterra Arnaldo, Marconi Marco & Antonio, Mogetta Giorgio, Morici & Marconi srl, Moschini Fernando, M.T.C. di Tomassoni Andrea, Tomassoni Walter e Cacciamani Rossano, Pilesi Paolo, Radio Erre, Sileoni Paolo, Società Agricola Laureti Domenico e Fedeli Anna Maria, Vitali Giovanni. Negli istituti comprensivi recanatesi, sono stati insigniti con il titolo di giovani benemeriti alcuni alunni delle classi terze medie che si sono distinti per merito scolastico e contemporaneamente in ambito socio culturale: Emanuele Affricani, Enrica Baldassarri, Siria Calamante, Elena Massaccessi, Martiina Corsi, Alice Pellegrini, Sofia Maceratini.

GABRIELE MAGAGNINI





175 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page