Gabriele Magagnini
DOMANI RECANATI RIPARTE!
NOTA DELL'ASSESSORE AL COMMERCIO MIRCO SCORCELLI
"Ripartiamo sapendo che, come dicono gli esperti, il virus è ancora in circolo fra noi e dobbiamo conviverci, rispettando le semplici regole che tutti conosciamo: lavarci frequentemente le mani, indossare la mascherina in tutti i luoghi chiusi con presenza di altre persone e all’aperto quando la distanza interpersonale di 1 metro viene meno, e pertanto come in occasione di feste, fiere e mercati o in tutte le occasioni simili.
Il suono del civico campanone, da sempre strumento per inviare segnali agli abitanti, trasmetterà alle ore 17, suonando a distesa, il messaggio ufficiale del momento di ripartenza della Città. Tutte le attività commerciali del nostro centro storico che sono riuscite in questi giorni con grossi sacrifici ad adeguarsi alle nuove normative imposte dal Covid-19, ci aspettano in sicurezza, non solo per acquisti o consumazioni, ma anche semplicemente per rivederci e mostrare le loro novità! Torneranno lungo il corso, dopo tre mesi di assenza, le bancarelle delle “Piazzette” con i loro prodotti alimentari e di artigianato. Verrà sperimentato alle ore 17,15, il giro della città con bici elettriche a noleggio (per l’occasione messe a disposizione gratuitamente), mentre sono già ripartite le visite al museo civico di Villa Colloredo Mels (gratuite su prenotazione) e all’Orto sul Colle dell'Infinito. Non mancherà qualche nota musicale e debutterà dalle ore 19 l’”Aperitivo del Poeta” presso i bar del centro. Con questa prima serie di iniziative, che si potranno ampliare ed arricchire ogni domenica, ed altre che stiamo programmando per il sabato, dobbiamo metterci in gioco con le altre città limitrofe per attirare, prima i recanatesi, poi i cittadini dei comuni vicini. Dobbiamo offrire qualcosa di diverso da gli altri paesi, valorizzare ed esaltare le grandi ricchezze storiche, culturali e panoramiche che abbiamo, far diventare questi appuntamenti una peculiarità unica della nostra città per riportare i turisti nelle vie del centro dal Duomo a casa Leopardi, dove dovranno trovare sicurezza, cordialità, accoglienza e negozi aperti.
Insieme ce la faremo!"
