Gabriele Magagnini
DOMANI SERA L'INFINITO BIKE
Domani sera, in notturna, la nona edizione della “Infinito Bike”, manifestazione MTB che richiama ogni anno centinaia di appassionati desiderosi di confrontarsi sulle strade del centro storico cittadino. L’iniziativa della ASD Ciclo Club Recanati è ormai entrata a far parte di quelle manifestazioni estive che caratterizzano la città non solo sotto l’aspetto sportivo ma anche dalla forte valenza turistica visto che richiama sempre tanti sportivi che sono soliti venire accompagnati dalle famiglie e provenienti dalla Regione Marche e non solo. La nona “Infinito Bike”, gara di Mtb Cross Contry Acsi, valida come prova della Conero Cup 2019, sta entrando nel vivo e fervono i preparativi da parte degli organizzatori perché tutto sia pronto per la disputa di una competizione davvero particolare che si svolge lungo i 5450 metri del circuito di gara e che si snoda tra vicoli e piazzette e scorci bellissimi di Recanati. Un percorso impegnativo da ripetere per ben 5 volte e che vedrà impegnati oltre 100 partecipanti attesi da tutte le Marche e non solo. Quest’anno, poi, lungo la costa è stata portata avanti una forte promozione dell’evento proprio per attirare il maggior numero possibile di turisti offrendo loro la possibilità di conoscere la città e fruire di notevoli vantaggi presso attività di vario genere e con negozi aperti che applicheranno dei prezzi particolarmente vantaggiosi, grazie alla forte collaborazione da parte dei commercianti. Nelle piazzette saranno presenti anche degli stand per sostenere il settore della ristorazione e preparare piatti tipici per la cena. Insomma, una nona edizione dell’Infinito Bike che presenterà tante novità e premierà molti dei partecipanti a questa gara in notturna di mountain bike sul tracciato cittadino che presenta tante asperità che solo i più esperti riusciranno a superare nel modo migliore. Per una migliore riuscita della prova, la Polizia Locale ha adottato alcuni accorgimenti relativi al traffico per salvaguardare la pubblica incolumità e quindi divieto di sosta con rimozione degli autoveicoli durante lo svolgimento della gara in tutte le vie del centro storico, come pure il divieto di circolazione veicolare su tutte le strade confluenti a quelle interessate dalla manifestazione, prevedendo per il giorno 27, dalle 19 alle 24, che venga riservato piazzale Clementoni per i residenti del centro storico in possesso del relativo contrassegno.
GABRIELE MAGAGNINI
