Gabriele Magagnini
Domenica 21 la "6alle6"
Presentata la quarta edizione della “6alle6”, manifestazione che racchiude valori importanti quali lo sport, la socializzazione e la solidarietà. Una camminata o corsa di sei chilometri con partenza alle 6, riservata ai mattinieri che muoveranno da piazza Leopardi per compiere un percorso quest’anno ancora più impegnativo ma affascinante per tanto motivi visto che saranno ben sei le porte storiche attraversate e, per tutti, la possibilità di conoscere o scoprire angoli nascosti di Recanati. Nell’Aula Magna sono state fornite le anticipazioni su questo evento, presenti il sindaco Antonio Bravi, Paolo Bravi presidente della Grottini Team, principale organizzatore con gli amici del gruppo VKN, il consigliere regionale Micucci, il consigliere delegato allo sport del Comune di Recanati Sergio Bartoli, Giuseppe Scorzoso per la Federazione Regionale di Atletica che concede il patrocinio, come pure la Regione Marche, ed il direttore del Panathlon. Una manifestazione non competitiva dove l’importante è partecipare e arrivare al traguardo e questo lo potranno fare tutti, da zero a cento e passa anni visto che alcuni addirittura vengono accompagnati sulla sedia a rotelle. Un solo scopo, quello della solidarietà, finalizzato a due importanti realtà locali come la Cooperativa La Ragnatela e la Cooperativa Terra e Vita cui in questi anni sono stati dati aiuti importanti grazie a questo evento che non ha eguali e adesso viene preso ad esempio da altre città. Paolo Bravi ha illustrato le peculiarità di questo appuntamento che si terrà domenica 21 luglio e l’obiettivo dichiarato di superare quota 4mila partecipanti visto che si è iniziato per scherzo con un migliaio, per toccare poi quota 2300, lo scorso anno 3600 circa e, stavolta, chissà che non ci scappi un nuovo record. Il motto che caratterizza l’edizione 2019 è “Far del bene fa bene”, che incarna pienamente lo spirito che muove gli organizzatori e la grande macchina di volontari che c’è dietro. Al via ci saranno come sempre tantissimi recanatesi che rappresentano circa il 70% ma si prevede una larghissima partecipazione di gente di ogni parte che amano alzarsi presto, stare insieme col fresco del mattino, indossando quest’anno la maglia di colore celestee vivere i momenti magici in una Recanati capace di sorprendere. Per l’intrattenimento e l’animazione ci sarà Nicola Pigini, noto dj recanatese mentre lungo il percorso l’esibizione di alcune band e degli allievi della civica scuola di musica.
