top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

DOMENICA 27 GIUGNO ALLE 21,30 NEL CORTILE DI PALAZZO VENIERI IL CONCERTO DEL DUO SAVORETTI-FRANA

L’UPWELLING, o risalita delle acque profonde, è un fenomeno oceanografico che coinvolge il movimento provocato dal vento di grandi masse di acqua fredda, densa e generalmente ricca di nutrienti, che risalgono verso la superficie dove vanno a rimpiazzare l'acqua superficiale più calda.

I due musicisti coinvolti provengono da un percorso artistico parallelo che da una formazione “moderna” li ha condotti allo studio delle tradizioni musicali orientali: Peppe Frana ha approfondito la pratica di vari cordofoni a plettro mediorientali e centrasiatici. Savoretti è oggi un affermato percussionista in ambito world-jazz e un virtuoso dei tamburi a cornice di tradizione mediorientale e Italiana. Entrambi vantano prestigiose collaborazioni artistiche e didattiche.

Upwelling è quindi un’esplorazione del background musicale “profondo” dei due, che riemerge mescolandosi con le sonorità e gli strumenti che connotano la presente attività artistica.

Peppe Frana suona l’Ud turco (“Oud” si riferisce alla versione araba), un liuto a manico corto non tastato, strumento principe della tradizione musicale araba presente anche in Turchia e Iran, progenitore del liuto eurocolto.

Francesco Savoretti suona uno speciale “Kit” concepito appositamente per questo progetto musicale, che riorganizza in una forma “batteristica” vari tamburi a cornice, piatti e metallofoni. Si esibisce inoltre alla darbuka, al riqq e all’adufe, il tamburo quadrato galiziano, che si può ascoltare nell’incipit della traccia di apertura.

Il disco è stato registrato, mixato e masterizzato da Andrea Felli presso il Farmhouse Studio di Rimini. È pubblicato da Acanto World, di cui lo stesso Andrea Felli è direttore artistico.

Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture.

Ingresso libero su prenotazione: 071 982821 - 331 9641255 (Lun/Ven dalle 15 alle 19 - sabato solo su 331 9641255 17/20) In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia.





58 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page