top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

DOMENICA A CASTELNUOVO LA II EDIZIONE DI “TANA LIBERA BIMBI”

Al via la seconda edizione di “Tana libera bimbi” domenica 26 giugno 2022 dalle ore 16.30 nel rione Castelnuovo di Recanati nella Via dei Giochi in Via Pintucci Cavalieri, organizzato dal Comitato Quartiere Castelnuovo e patrocinato dal Comune di Recanati, UNICEF, Città delle bambine e dei bambini.

L’evento dedicato alle famiglie con tanti giochi popolari per tutte le età dove non mancherà lo spazio dedicato all’arte con una mostra a cielo aperto dei disegni eseguiti dalle classi della Scuola Primaria Carlo Urbani dell’Istituto N. Badaloni. Quest’anno s’inizia con un flash mob di benvenuto e poi le numerose attività ludiche proposte tra cui corsa con palloncini e bombette d'acqua, corsa a 3 gambe, corsa dei canguri, carriole pazze, boccioni d'acqua e un gustosissimo Nutella Party.

“Siamo orgogliosi di questo tipo di iniziative che in molti ci invidiano. – Ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini - Sapere che partono dall'azione spontanea di nostri concittadini e concittadine è particolarmente importante, perché vuol dire che si costruiscono legami di collaborazione, un fattore di protezione per tutta la comunità. Avere uno strumento come quello della cittadinanza attiva, permette all'Amministrazione di supportarle, in modo economico, e tutto sommato semplice.”

E ‘ prevista la partecipazione anche dell’Associazione Blu Infinito Omphalos autismo e famiglie per favorire l’inclusione nel contesto ludico ricreativo e per una partecipazione che sostenga il diritto alla normalità.

“La città di Recanati si sta mostrando sempre più attiva e attenta nei confronti delle piccole e dei piccoli cittadini. Questa iniziativa, nata spontaneamente tra le famiglie dello stesso quartiere, ha un'enorme importanza, sia per la qualità del tempo all'aperto che offre alle bambine è ai bambini, sia come esempio di collaborazione tra famiglie e di buon vicinato” ha detto la Presidente provinciale dell'Unicef, Patrizia Scaramazza che ha assicurato la sua presenza alla manifestazione.

La Via dei giochi inaugurata lo scorso anno, è la prima strada di Recanati dipinta sull’asfalto, ricca di giochi (matematica, alfabeto, giochi logici, campana, figure di animali che stimolano l’immaginazione), dotata di una pedana di salto in lungo, una pista per biciclette, pattini e monopattini e alcune segnalazioni utili per l’educazione stradale. Oltre ai giochi in un’area sono state dipinte alcune simpatiche decorazioni compresa la pittura dedicata al “Passero solitario” di Giacomo Leopardi che segna, con il proprio volo, il simbolo dell’infinito. La Via dei Giochi in Via Pintucci Cavalieri è diventata una vera e propria area ludico-ricreativa utile a concretizzare il desiderio e il diritto dei bambini e bambine di riappropriarsi di uno spazio, che una volta era alla portata di tutti, per vivere momenti piacevoli di svago.




88 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page