Gabriele Magagnini
EVENTI ESTIVI A RECANATI
-“Scoprire l’estate a Recanati” è il tema che si è dato alla stagione che sta muovendo i primi passi, condizionata nella sua programmazione dalle recenti elezioni amministrative. Ieri mattina, in conferenza stampa, il sindaco Antonio Bravi e l’assessore alle culture e turismo Rita Soccio, hanno presentato una parte del cartellone estivo ancora in abbozzo ma che farà leva sulle iniziative delle realtà locali. Il 20129 è un anno speciale per la città di Recanati in cui si celebra il bicentenario della stesura de L’Infinito e, per questo sono stati pensati due tour: “Giacomo Leopardi e il favoloso ‘800 a Recanati” alla scoperta di vie e scorci più belli attraverso gli occhi del poeta recanatese per immergersi nei luoghi che hanno rese immortali le sue opere e poi “Dall’Infinito all’Infinito” con una vista notturna della mostrav “Infinito Leopardi” a Villa Colloredo Mels per poi spostarsi fino al Colle ed ammirare i meravigliosi giochi di luc e. Dal Lunedi al venerdi, dall’1 luglio al 13 settembre, l’Infinito Experience accompagnati da Giacomo Leopardi (l’attore Paolo Magagnini)I, in una passeggiata a Recanati. Le novità di quest’anno sono il “Mistery tower: racconti gotici e del terrore alla Torre del Borgo” con una visita in questo luogo magico e sinistro, la “Recanati Ebike rent&tour”, punto di noleggio per dare ai residenti e delle strutture ricettive la possibilità di noleggiare bici a pedalata assistita ed escursioni guidate per scoprire Recanati e la Riviera del Conero. Previsto anche un tour notturno “Una notte con Lorenzo Lotto” a Villa Colloredo Mels dove sono custoditi alcuni suoi capolavori. Intanto si parte il 5 e 6 luglio con il Recanati Art Festival , ovvero le arti performative, street food, mercato dell’artigianato, una manifestazione che è giunta alla quarta edizione e caratterizzerà l’intero centro storico, con 24 postazioni per un complessivo di 100 spettacoli distribuiti nei luoghi più caratteristici, varie installazioni live, artisti di fama nazionale e internazionale e tantissime novità. Il sindaco Bravi ha parlato di un’estate tutta da inventare perché sinora è stato stilato il programma sino a fine giugno ma adesso occorre recuperare il ritardo, facendo leva nel coinvolgimento della gente del posto come sinora si è cercato di fare, lasciando da parte la politica. Fiduciosa l’assessore Rita Soccio su un’estate che sarà comunque coinvolgente e capace di richiamare migliaia di persone con l’Art Festiva, il Gigli Opera Festival che vivrà su due serate e, per Lunaria, certo ci saranno uno o due appuntamenti in piazza Leopardi.
