top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

FRANCESCO FIORDOMO, CANDIDATO ALLE REGIONALI, INAUGURA LA SEDE ELETTORALE

Dopo aver dato la sua disponibilità per una candidatura alle prossime regionali, l’ex sindaco Francesco Fiordomo, attuale assessore ai LL.PP. nella Giunta a guida Antonio Bravi, ha inaugurato, stamane, la sede elettorale in via Cavour, un luogo considerato beneaugurante dopo il successo del sindaco Bravi proprio lo scorso anno. Fiordomo si lancia quindi in campagna elettorale, dopo aver guidato da sindaco la Città per renderla più bella, accogliente, sicura, finalmente protagonista in Italia e nel mondo. Fiordomo, nella conferenza stampa di stamane, seguita dall’esterno da diversi sostenitori dello stesso, ha detto: << si tratta di una sede portafortuna, un luogo di incontro ed un momento per vivere situazioni insieme. Oggi la presentazione della mia ipotesi di candidatura in una lista riformista con diversi schieramenti politici e liste civiche che porteranno esperienze di carattere locale capaci di superare alcuni steccati. La mia candidatura nasce come candidatura amministrativa per continuare il mio impegno, per mettere a disposizione la mia esperienza da sindaco, perché sento che Recanati e la provincia di Macerata possono essere rappresentate meglio. Occorre dare forza alla nostra Città ma sarà una candidatura del territorio, conoscendone i punti deboli ed i punti di forza. Con Antonio Bravi abbiamo condotto un percorso insieme che va avanti da 11 anni ma che parte ancor più da lontano>>. Fiordomo trova l’adesione degli attuali amministratori locali, sindaco e giunta oltre che delle liste che hanno sostenuto lo scorso anno Antonio Bravi, proprio perché la sua possa essere una candidatura forte e Recanati rappresentata meglio in un contesto più grande. Le Marche debbono accelerare e per questo Fiordomo ritiene serva una minor burocrazia, procedure più veloci; scelte innovative per aiutare le famiglie, i giovani, le imprese, le piccole realtà industriali e artigianali, l’agricoltura; la tutela della salute come priorità. Quindi Francesco Fiordomo ha elencato meglio i tre segmenti su cui impegnarsi: in primis la sanità ed i servizi, la sanità ed il sociale perché nella Regione va ripensato il sistema specialmente dopo il Covid-19, per ciò che riguarda varie patologie quali l’Alzheimer, l’autismo e poi l’associazionismo. Il secondo punto riguarda il lavoro e qui l’ex sindaco ha puntato sulle risorse economiche e finanziarie a livello europeo che debbono e possono essere intercettate oltre che utilizzate in maniera più veloce per il territorio. Il terzo segmento quello delle Infrastrutture: anzitutto quelle digitali, quelle fisiche perché la viabilità nella vallata del Potenza rappresenta un problema grande e riguarda le comunità che ne stanno soffrendo. Senza però dimenticare altre arterie come la Strada dei Pali, le ciclabili e via dicendo. Dopo Fiordomo è intervenuto il sindaco Antonio Bravi che ha ricordato la lunga collaborazione con lui ed è un aspetto che qualifica il lavoro svolto in questi anni. Sempre Bravi: << stavolta il voto per le Regionali non è affatto scontato come avvenuto in passato per il centrosinistra, la partita è incerta e quindi il compito della coalizione molto ampia che si è creata nel centrosinistra sarà proprio quello. Serve però, e questo è il primo impegno di tutti, che la gente vada a votare dopo l’emergenza Covid. I Recanatesi non dovrebbero avere dubbi nel votare Francesco Fiordomo e quindi mi rivolgo a loro per sostenerlo per le sue capacità politiche e amministrative. La sua elezione nel Consiglio Regionale porterebbe notevoli vantaggi a Recanati>>.





250 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page