Gabriele Magagnini
FUSIONE TRA LE SOCIETA' DI CALCIO A 5 E GRANDI PROSPETTIVE PER LA PROSSIMA STAGIONE
Mercoledì scorso, alla presenza del Sindaco di Recanati Antonio Bravi e del delegato allo sport Sergio Bartoli, è stata ufficializza la fusione dell’HR Futsal Recanati del presidente Graziano Bravi con l’Asd Ill.pa Calcio a 5 di Loriano Nunziato, dando vita alla Società “Recanati, calcio a 5” . Si tratta di unprogetto serio e strutturato che amplia la compagine dirigenziale e potenzia le risorse economiche, che ha permesso di allestire una squadra competitiva per il massimo campionato regionale di Serie C.Obiettivo fondamentale della nuova Società è però quello di creare un vero e proprio polo sportivo e centro di aggregazione per la disciplina del calcio a 5 nella città di Recanati, grazie soprattutto alla recente realizzazione dell’impianto coperto.Punto fondamentale del nuovo progetto è quindi il potenziamento della squadra femminile e l’ampliamento del settore giovanile: oltre alle squadre Under 17 e Under 19, da quest’anno per la prima volta, saranno in campo le formazioni under 15 e under 21. Recanati, grazie anche al nuovo impianto che è stato ultimato ed inaugurato lo scorso febbraio, anche a servizio delle scuole che gravitano nella zona come lo Scientifico. Oggi il Calcio a 5, a Recanati, può contare su 76 tesserati per complessive 6 squadre, altrettanti allenatori, un preparatore atletico e due preparatori di portieri. Un ‘attività che ha avuto inizio nel lontano 1983 tanto che, quella recanatese, è tra le società più datate e, ora, dopo il successo nello scorso campionato di serie C2 regionale, si apre un’interessante prospettiva per la prossima stagione di C1, con una formazione sicuramente più forte e competitiva che potrà dare un ulteriore impulso all’intero movimento non solo a livello locale. Merito di una società, quella guidata da Graziano Bravi, che da circa 18 anni ricopre la carica di presidente e, forte di un grande entusiasmo, mira a far avvicinare sempre più i giovanissimi a questa disciplina. Presto, probabilmente in una delle prossime gare di coppa, sarà ricordato proprio Elvio Grandoni, il primo presidente che è rimasto nel cuore di tutti, anche per la sua lungimiranza.
GABRIELE MAGAGNINI

