Gabriele Magagnini
GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE- L'INIZIATIVA A RECANATI DOMENICA 24
«Sarà davvero una data speciale quella di lunedì in occasione della “Giornata mondiale della lotta contro la violenza sulle donne”, perché – sottolinea Martina Cingolani, una delle organizzatrici dell’evento- anche quest'anno con l'aiuto di persone meravigliose siamo riuscite a fare rete fra diverse associazioni per creare un evento dove potremmo incontrarci per parlare insieme di violenza di genere per confrontarci e capire meglio cosa possiamo fare noi nella quotidianità e come possiamo aiutare coloro che lavorano con professionalità per aiutare tutte le donne vittime di violenza, parlandone con amiche e amici e dando se possibile un piccolo contributo per aiutare i servizi a disposizione delle donne vittime di violenza nel nostro territorio. Ringrazio le varie associazioni che parteciperanno a questo evento: ASD Yoga Recanati , associazione Altraeco e la Fabbrika dei sogni, l'amministrazione comunale che da quattro anni appoggia questa iniziativa in particolare la delegata alle pari opportunità Tania Paoltroni sempre disponibile ad aiutarci e quest'anno ancora di più partecipando in prima persona con un monologo. Ma il mio ringraziamento più grande va a Margherita Carlini senza la quale tutto questo non sarebbe possibile. Perché con la sua professionalità e soprattutto umanità fa si che tantissime donne nel nostro territorio, e non solo, si sentano meno sole e soprattutto vengano ascoltate e supportate nella loro lotta e rinascita. Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare e contribuire alla buona riuscita di questo evento!””. Spiega il presidente del consiglio Tania Paoltroni: «Iniziare dal linguaggio per contrastare la violenza sulle donne, usare termini giusti, educare alla parità, può diventare una rivoluzione culturale che parte dalle parole per arrivare a consolidare abitudini sane e non violente. Quando il significato della parola donna verrà riconosciuto anche senza un aggettivo al suo fianco, non dovremo più dimostrare il doppio per avere credibilità in ambienti prevalentemente maschili, essere discriminate per la bellezza ed essere messe in discussione per ogni traguardo raggiunto (poiché può essere arrivato attraverso scorciatoie)...avere capacità e dover dimostrare sempre di più di un collega uomo. Esistono stereotipi così radicati da diventare talvolta invisibili...il mondo parla ancora troppo maschile». L'evento patrocinato dal comune di Recanati è una voce delle donne amministratrici unite contro la violenza. Il programma della manifestazione del 24 novembre, prevede, per le 16,30, all’Aula Magna del Comune di Recanati, il saluto dell’amministrazione cui seguirà il monologo “Sono solo parole” interpretato da Tania Paoltroni quale delegata alle Pari Opportunità. A seguire l’intervento di Margherita Carlini che parlerà dello Sportello Antiviolenza e quindi la lezione di Taiji Quan e Pilates con l’ASD Yoga Recanati e le insegnanti Elisa Damiani e Laura Piccioni. Presso la Sala degli Stemmi, alle 19, l’aperitivo offerto da “Ti porto l’Orto” e l’associazione “Altra Eco” con il mercatino e le creazioni artigianali de “La Fabbrika dei Sogni” e i prodotti locali di “Ti porto l’orto”.
