Gabriele Magagnini
I 25 ANNI DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA "B.GIGLI"
Grandi impegni anche in questo fine anno e per il 2020 attendono la Civica Scuola di Musica “B.Gigli” diretta da Ermanno Beccacece. Il 30 novembre dovrà occupoarsi del “Memorial Gigli” che si terrà al Persiani di Recanati per celebrare questo figlio illustre della Città in occasione del 62° anniversario della scomparsa e che vedrà protagonisti l’Orchestra Sinfonica “Sinfonietta Gigli” che consta di 32 orchestrali, Lorenzo Perugini nella bveste di direttore, Rachele Raggiotti, il mezzosoprano e il baritono Jorge Tello Rodriguez, con musiche di Giacchino Rossini. La Civica Scuola, fiore all’occhiello del territorio, con oltre 400 allievi iscritti ai vari corsi, si appresta anche a festeggiare i 25 anni della sua costituzione e lo farà soprattutto con le “Serate musicali” che si svolgeranno nel 2020. Il 23 febbraio nell’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia ci sarà il concerto inaugurale con l’Orchestra da Camera Sinfonietta Gigli con Luca Mengoni maestro concertatore e Irene Fiorito al violino mentre il 22 marzo, nella stessa sala, l’appuntamento con Marcin Wieczorek al pianoforte. Grande attesa per il concerto di Ottavia Maria Maceratini, affermata pianista di fama nazionale ed internazionale nonostante sia giovanissima e che ha mosso i primi passi proprio all’interno della Scuola. Il 25 aprile protagonista della serata sarà l’Orchestra da Camera Sinfonietta Gigli” con Lorenzo Di Bella direttore dell’Accademia Pianistica delle Marche, Davide Massacci e Martina Giordani al Pianoforte. A maggio l’appuntamento del 17 con il violoncellista Marko Miletic e al piano Mihajlo Zurkovic mentre il 20 e 21 giugno nella Chiesa di San Vito la chiusura con la Sinfonietta Gigli impegnata nella versione integrale dei Concerti Brandburghesi di Bach. Un programma impegnativo quello che si è proposta la Civica Scuola di Musica che richiederà una spesa considerevole per i diversi artisti e per questo l’istituzione ha chiesto un contributo di 5mila euro al Comune che ha deciso di sostenere l’iniziativa di sicuro richiamo e di alta valenza culturale.
