Gabriele Magagnini
IL LIBRO SU DON FERDINANDO DI NOTO, STAMPATO DALLA TECNOSTAMPA, NELE MANI DEL PAPA
“Il pane non ama mangiarlo, ma impastarlo”. Il libro su Don Ferdinando Di Noto, stampato da Tecnostampa, nelle mani del Papa
Ci sono storie che meritano di essere raccontate. Una di queste è la vicenda di Don Ferdinando Di Noto, il prete fondatore dell’Associazione Meter che da anni lotta contro la pedofilia e a favore di ogni forma di tutela dell’infanzia. Una biografia fatta di racconti, di testimonianze che Don Maurizio Patriciello e Don Marco Pozza, raccogliendo alcuni articoli sull’attività di Don Di Noto, hanno deciso di pubblicare questo libro, ottenendo anche la firma di Mons. Nunzio Galantino per quanto riguarda la prefazione. La casa editrice Controvento, soggetto editoriale dell’omonima associazione culturale, ha raccolto subito l’invito di pubblicare questa testimonianza e Tecnostampa ha accettato ben volentieri la richiesta di stampare questo testo, dato l’argomento di assoluta rilevanza sociale e la dimensione locale dell’editore. Il libro è poi giunto nelle mani di Papa Francesco che, ricevendo gli autori, ha iniziato a sfogliare e osservare la raccolta di vicende che hanno visto coinvolto Don Di Noto: una soddisfazione non solo per Tecnostampa che ottiene un ulteriore riconoscimento qualitativo, ma per tutte le parti coinvolte, segno che l’impegno viene premiato quando la causa è giusta.
