top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

IL SINDACO BRAVI ASSEGNA LE DELEGHE AI NUOVI ASSESSORI

Recanati- Presentata ieri mattina, in Comune, la nuova giunta comunale che il sindaco Antonio Bravi aveva ufficializzato nei giorni scorsi senza però specificare le singole deleghe. Il primo cittadino, con entusiasmo e voglia di fare, ha presentato i singoli membri della giunta che saranno il segno della continuità e del rinnovamento, rispecchiando così quanto già sostenuto durante la campagna elettorale. Volti conosciuti e nuovi per l’amministrazione che già ieri ha i a lavorare e un sindaco che ritiene di essere riuscito a mantenere le promesse fatte anche per quanto riguarda la presenza di ben due donne su cinque componenti dell’esecutivo. Procedendo per ordine alfabetico Bravi ha presentato la squadra: ha iniziato con Francesco Fiordomo, sindaco uscente della città, che si occuperà dei lavori pubblici, attività produttive, società partecipate e rapporti con l’ANCI. Un Fiordomo che Bravi ha fortemente voluto anche perché forte dell’esperienza maturata in questi anni e l’esser riuscito a captare finanziamenti pubblici considerevoli per la città. Per Fiordomo ieri un giorno davvero speciale visto che era anche il suo compleanno essendo nato il 20 giugno del 1973. Nella nuova giunta anche l’avvocato Michele Moretti, in passato impegnato con il commercio e le politiche giovanili nella prima amministrazione Fiordomo e stavolta chiamato ad occuparsi di urbanistica, edilizia privata ambiente e beni ambientali oltre che del servizio smaltimento rifiuti e della transizione digitale. La professoressa Paola Nicolini, da esterno ma anche protagonista della redazione del programma di Bravi, è stata chiamata a occuparsi di politiche sociali, per l’integrazione e per le famiglie, dei processi partecipativi e di qualità della vita, occupazione e lavoro, politiche abitative, rapporti con l’ambito sociale e città delle bambine e dei bambini, a conferma del welfare cui presta grande attenzione l’attuale amministrazione. Il geometra Mirco Scorcelli, sarà il vice sindaco chiamato a seguire un settore quanto mai delicato come quello del commercio, viabilità, parcheggi e protezione civile. Scontatissima la riconferma della professoressa Rita Soccio che sarà assessore alle politiche culturali, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, biblioteca, mediateca, musi, teatro, archivio storico, istruzione, asilo nido, turismo, trasporto pubblico locale e scolastico. Per lei impegni ulteriori ai tanti cui ha ottemperato in passato, anni in cui ha dimostrato di saper portare la cultura e valorizzare la città ai più alti livelli. Il sindaco Antonio Bravi ha riservato per sé alcune materie quali bilancio-finanze – tributi- patrimonio, settori che ha seguito già nei precedenti dieci anni e poi le risorse umane, lo sviluppo di progetti e programmi speciali U.E., sicurezza e legalità. Nel corso della conferenza stampa di ieri il sindaco Antonio Bravi ha anticipato anche gli altri incarichi. Confermata la presidenza del consiglio che sarà affidata a Tania Paoltroni con delega anche per le pari opportunità, ieri assente per motivi di lavoro, mentre Sergio Bartoli seguirà lo sport, Antonella Mariani la sanità, Stefano Miccini la valorizzazione del sistema agricolo e Roberta Sforza le politiche giovanili. Intanto sono in arrivo parecchie novità per quanto riguarda la composizione del nuovo consiglio comunale visto che alcuni degli eletti avrebbero già espresso la rinuncia alla carica come Nicoletta Marzioli della Lega che sarebbe sostituita da Pierluca Trucchia, ma anche nelle fila della maggioranza alcuni sono pronti a rinunciare. La prima seduta di consiglio lunedì prossimo, presieduta come consigliere anziano, per l’insediamento, da Benito Mariani, entro la fine del mese un’altra assise per l’approvazione del bilancio consuntivo 2018 che non era stato approvato nei termini e creato non poche difficoltà anche per quanto riguarda l’attività del Comune come quelle di assunzione del personale in alcuni settori, per consentire il godimento delle ferie estive, vedi la Polizia Locale.



150 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page