Gabriele Magagnini
INCONTRO CON I REGISTI SILVIA DI FLORIO E FABIAN CATALDI SABATO
Silvia Di Florio e Gustavo Fabian Cataldi, registi argentini, hanno realizzato per la televisione argentina, un documentario su la famiglia Anconetani; partita da Loreto alla fine dell’Ottocento come rappresentanti di fisarmoniche, con lo scoppio della prima guerra mondiale e la conseguente difficoltà di continuare a commerciare, hanno fondato una delle più importanti aziende di fisarmoniche e organetti del sud America; moltissimi gli artisti che ancora oggi utilizzano lo strumento uscito dall’azienda Anconetani. «Una storia di emigrazione, spiega Antonio Perticarini, che permette di far conoscere uno spaccato della nostra storia a cavallo tra Ottocento e Novecento. Oggi a Buenos Aires la famiglia Anconetani hanno aperto un museo. L’incontro di sabato 4 maggio 2019, nella sala ex granaio di Villa Colloredo Mels, alle ore 17,00 con i due registi Silvia Di Florio e Gustavo Cataldi, permetterà di conoscere la storia nei particolari più profondi; con la proiezione del documentario da loro co-diretto. I due registi hanno prodotto moltissimi lavori sia per la Televisione Argentina e film presentati in diversi festival internazionali, conseguendo riconoscimenti e Premi nazionali e internazionali. Silvia Di Florio, è la regista che ha realizzato il documentario su la vita di Estela Carlotto, presidente delle ‘Madri di piazza di Maggio’; è la prima documentarista a registrare e far conoscere i fatti accaduti nella caserma ESMA, luogo dove vennero incarcerati e torturati moltissimi dei desaparecidos argentini. Silvia Di Florio, era amica di Maria Adelaide Vinas, figlia di Adelaide Gigli scomparsa nel 1976.
