Gabriele Magagnini
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE SIMONACCI AL SINDACO SUL PROGETTO DI RILANCIO DEL CENTRO STORICO
"Il sottoscritto Simonacci Simone, in qualità di Consigliere Comunale del Gruppo Fratelli d’Italia, con riferimento di cui in oggetto,
Premesso:
• che dall’elezione della nuova amministrazione non è stata ancora elaborata una vera strategia integrata dei vari comparti economici per il rilancio dell’economia cittadina e in particolare del centro storico.
• che sono stati fatti soltanto molti proclami e pochi interventi non strutturati e che non hanno avuto una vera ricaduta sull’economia reale
• che leggiamo oggi online della proposta di un “Black Friday” per i negozi del centro storico
• che leggiamo della volontà di affidare il rilancio ad una società specializzata in “fallimenti e svendite” il cui binomio “Rilancio-Fallimenti” è già testimone dell’inadeguatezza del partner scelto e dell’iniziativa.
• che una strategia basata sulla “guerra di prezzo al ribasso” e la “svendita totale”, come lascia presagire l’attività di tale Partner, anziché una strategia basata sull’Unicità, sul valore, sulla qualità, sul posizionamento differenziante è una strategia errata e fallita in partenza che avrà una ricaduta negativa sui risultati commerciali e sull’immagine della città.
Riteniamo importante, quindi, che tutti i cittadini e i loro rappresentanti che siedono nel Consiglio Comunale vengano informati in maniera ufficiale ed esaustiva.
Accertato, inoltre, che a tutt’oggi l’Amministrazione ha dimostrato totale impreparazione e incapacità nel rilanciare i settori chiave e propulsivi della nostra città come la cultura, l’enogastronomia, il chilometro zero, le tipicità, la Tradizione storico-religiosa, il pellegrinaggio Lauretano, l’arte, l’artigianato, il turismo lento, l’ecoturismo, il trekking urbano, l’ippoturismo, il cicloturismo, il settore dell’ospitalità e molte altre opportunità che non elencheremo.
Con la presente, si interroga la S.V. al fine di conoscere:
1. Quali sono e saranno i parametri per il rilancio del commercio cittadino
2. Quali sono, sono stati o saranno i parametri per selezionare il partner per il rilancio del commercio. cittadino
3. Quali sono gli obiettivi che dovranno raggiungere in termini numerici? Ad esempio, percentuale di incremento del fatturato del comparto commercio, incremento traffico percentuale del flusso turistico
4. Quali sono i parametri per verificarne periodicamente l’effettiva capacità di raggiungere gli obietti prefissati
5. Quali sono o saranno le clausole e/o le condizioni per tutelarci dall’effettiva incapacità del partner scelto?
6. Chi pagherà questa società?
7. Chi pagherà per gli addobbi floreali?
8. Quali sussidi e contributi pensa di dare questa Amministrazione oltre a proporre la “Svendita Totale del Centro Storico"
