Gabriele Magagnini
INTERROGAZIONE DI SIMONACCI AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, AL SINDACO E ALL'ASSESSORE ALLE CULTURE
Oggetto: “STATO DI CRISI, TAGLIO MENSILITA’ AGGIUNTIVE E PASSAGGIO AL CCNL MULTISERVIZI SOCIETA’ COOPERATIVA SISTEMA MUSEO” Il sottoscritto Simonacci Simone, in qualità di Consigliere Comunale del Gruppo Fratelli d’Italia, con riferimento di cui in oggetto, premesso: Come emerso dagli organi di stampa la Società Cooperativa Sistema Museo: ✓ Nel 2010 ha proclamato stato di crisi aziendale con la rinuncia da parte dei soci lavoratori alle mensilita’ aggiuntive (tredicesima, quattordicesima, rol - permessi); ✓ Nel 2013 – ha applicato ulteriori misure di contenimento del costo del lavoro, con percentuali di taglio dello stipendo mensili anche del 15% ✓ Nel Dicembre 2019 è uscita dallo stato di crisi e l’assemblea ha decretato il passaggio dal CCNL Turismo al CCNL Multiservizi, il quale è fortemente peggiorativo delle condizioni dei lavoratori, soprattutto dal punto di vista economico con una minor paga oraria e un taglio del salario mensile importante ✓ La Società Cooperativa Sistema Museo ha sottoscritto con la Cisl e la Uil un’accordo relativo all’applicazione del CCNL multiservizi. ✓ La Filcams CGIL, come dichiarato attraverso una nota stampa, ha avviato la procedura per Comportamento antisindacale (ex articolo 28 legge 300/70). considerato che: Come previsto dalla convenzione per l’affidamento della concessione approvata con determinazione dirigenziale n. reg. gen. 435 dell’1 giugno 2017 e successivamente modificata con delibera di giunta n. 216 del 29/09/2019 (ART. 8 - PERSONALE PREPOSTO AL SERVIZIO - comma 3) “Il personale preposto al servizio dovrà essere in regola con tutte le disposizioni di legge che disciplinano l’espletamento delle attività previste. Il Concessionario è tenuto ad applicare integralmente tutte le norme di legge e quelle contenute nei contratti collettivi di lavoro applicabili alla tipologia di Servizi forniti.” Ciò permesso e considerato, con la presente, si interroga la S.V. al fine di conoscere: 1) Se il Comune abbia mai vigilato sulla corretta applicazione del CCNL applicato da Sistema Museo.
2) Se il Comune, nel 2017, al momento della sottoscrizione del progetto finanziario con Sistema Museo fosse al corrente della crisi aziendale già dichiarata dal 2010. 3) Se il Comune non ritenga di dover ridiscutere il suddetto progetto finanziario alla luce della variazione del tipo di contratto di lavoro dei dipendenti di Sistema Museo. 4) Se il Comune fosse a conoscenza del fatto che i soci lavoratori della cooperativa impiegati a Recanati non hanno mai percepito le mensilita’ aggiuntive (tredicesima, quattordicesima e rol - permessi) e che negli anni avevano subito ulteriori misure di contenimento del salario (lavoro gratuito). 5) Se il Comune, nel 2017, al momento della sottoscrizione del progetto finanziario con Sistema Museo fosse al corrente della crisi aziendale già dichiarata dal 2011. 6) Quali sono le azioni che ha intenzione di intraprendere il Comune a tutela della dignita’ e professionalita’ dei lavoratori dei Musei di Recanati.
