Gabriele Magagnini
L'AIDO RECANATI FESTEGGIA "LA GIORNATA DEL SI'" CON CASTELNUOVO ECO DAY
L’AIDO Recanati per festeggiare la “Giornata del Sì” ha allestito il suo punto informativo a Castelnuovo nei locali del Circolo Ricreativo culturale B. Gigli in occasione di Castelnuovo Eco Day, nell’ambito di PuliAMO Recanati, giornata dedicata alla cultura ecologico-ambientale organizzata dal Comitato Quartiere Castelnuovo con il patrocinio del Comune di Recanati. L’intento è di celebrare, ed insieme promuovere, quel SÌ alla donazione di organi, tessuti e cellule, grazie al quale migliaia di persone ogni anno, con il trapianto, tornano alla vita. AIDO Recanati, seguendo i nuovi orientamenti imposti dal distanziamento sociale segnato dall’emergenza sanitaria del Covid 19, ribadisce la sua presenza viva e attiva sul territorio cittadino. In questo anno particolare al posto dell’Anthurium sono state distribuite le piantine aromatiche. La presidente Piera Marconi ha ricordato la possibilità, per i cittadini maggiorenni, di manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta di identità. La legge prevede di potersi esprimere, in vita, con una semplice dichiarazione, in merito alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio del documento d’identità. A Recanati hanno già aderito 8 mila persone. Grande l’apprezzamento del Sindaco Antonio Bravi che non si aspettava tale numero. I volontari AIDO insieme al Comitato Quartiere Castelnuovo, hanno partecipato all’appuntamento di volontariato ambientale, scegliendo di ripulire la bretella Paolina e l’angolo della Chiesa Santa Maria Assunta di Castelnuovo.

