top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

L'AMAZZOME RECANATESE FEDERICA SILEONI PROTAGONISTA AD OMEGNA

Gran bella prova della recanatese Federica Sileoni, giovane amazzone, al concorso internazionale di paradressage Cpedi3* by Kep Italia di Ornago ospitato presso le Scuderie della Malaspina ad Omegna. Si trattava di un appuntamento importante per la qualificazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, con l’Italia impegnata a staccare il pass paralimpico ed i risultati le hanno dato pienamente ragione in attesa dell’ufficialitá del ranking Paralimpico in calendario per il primo di febbraio. L’Italia del paradressage ha quindi posto una pesantissima ipoteca sulla partecipazione alle prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020 con il team azzurro agli ordini del capo equipe e selezionatore Ferdinando Acerbi che ha raggiunto il quarto posto della particolare ranking delle squadre europee in lista per Tokyo. Un risultato arrivato sotto gli occhi del Presidente della FISE, Marco Di Paola, presente a Ornago per portare il sostegno della Federazione e complimentarsi con gli azzurri in gara. All’evento ha preso parte anche la giovanissima amazzone leopardiana, studentessa universitaria ad Urbino, che ha gareggiato con il suo Ray CB. Federica non ha certo deluso le attese anche se entrata da poco nel giro che conta e con un cavallo che solo da pochi mesi è divenuto il suo fedele compagno. Durante le prove Federica ha dimostrato tutte le qualità che le si conoscevano, tanto che sui campi gara non si è lasciata condizione dall’emozione e dall’importanza che la competizione rivestiva; ha mostrato un grande sangue freddo e una buona gestione di se stessa. I punteggi da lei ottenuti non sono sfuggiti all'attenzione del selezionatore Acerbi e di tutto il team azzurro che da tempo l’hanno inserita nel giro che conta in vista non solo di Tokyo ma anche dei tanti appuntamenti che ci saranno da qui ai prossimi anni, sia in campo nazionale che internazionale e che potrebbero essere decisivi per il futuro della nostra amazzone Federica, appena ventunenne. Una ragazza forte che, nonostante la sua disabilità, sin da ragazzina ha dimostrato la sua tenacia, il desiderio di andare avanti, con tutti gli altri normodotati spesso superati nelle tante gare sin qui affrontate come pure nella vita. Il suo esordio lo ha fatto vestendo i colori della Scuderia Le Tre Coste di Recanati, sorta nel 2012, grazie ai genitori Sandra e Paolo che insieme hanno creato un piccolo angolo di paradiso . Il Centro ippico, immerso tra le verdi colline, si trova a ridosso del centro storico. La Scuderia Le Tre Coste è un centro equestre polifunzionale, dove ognuno può trovare la propria dimensione, l'equitazione può essere vissuta semplicemente come piacere di montare a cavallo, ma senza perdere di vista la  massima preparazione tecnica necessaria ad accompagnare tutti gli allievi anche negli addestramenti più impegnativi. Ciò che accomuna ed unisce i protagonisti della scuderia Le Tre Coste, siano essi cavalieri, soci o istruttori, è l’amore e la considerazione per i cavalli, è il coinvolgimento per lo sport e per l’agonismo. Federica interpreta al meglio tutto ciò ed oggi il grande augurio che le possiamo fare è quello di coronare il suo grande sogno, la partecipazione a Tokyo 2020 e, comunque, importante è l’essere entrata nella formazione italiana impegnata a conquistare punteggi nelle gare nazionali e internazionali.



296 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page