top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

L'ARMADIO DELLA MEMORIA, IL PROGETTO DEL "BONIFAZI" DI RECANATI

Aderisce il Comune all’iniziativa promossa dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Bonifazi” di Recanati, il progetto denominato “L’Armadio della memoria”, per sostenere e promuovere le iniziative degli istituti scolastici legate all’offerta formativa dei ragazzi per migliorarne l’educazione e l’istruzione, la crescita equilibrata ed armoniosa per il conseguimento delle competenze. Il progetto in questione verrà realizzato con le classi quarte e quinte del corso SSS ( servizi socio sanitari) di Recanati che si pone diversi obiettivi. Anzitutto mettere in comunicazione persone anziane e ragazzi allo scopo di riscoprire l’importanza della trasmissione orale dei ricordi e delle tradizioni, promuovere la reminiscenza attiva con un duplice scopo: come forma di memoria storica della comunità e come forma di terapia per l’anziano. Un progetto per dare agli anziani momenti di inclusione sociale capaci di migliorare la loro stessa qualità di vita, abbattere i pregiudizi che spesso portano gli stessi ai margini della società, stimolando nei ragazzi riflessioni capaci di trasformarsi in buone prassi e azioni di cittadinanza attiva. Infine potenziare negli studenti la consapevolezza che l’anziano non è un “oggetto” di cura ma un “soggetto” di prestazioni professionali che tengano conto dei valori, delle esperienze e del contesto di vita. Il progetto “L’Armadio della memoria” contribuisce da un lato ad accrescere l’autostima della persona anziana che spesso trova difficoltà nel relazionarsi con il contesto sociale, tendendo ad isolarsi e autoescludersi perché si sente inadeguato e ormai inutile mentre, dall’altro, i giovani diventano protagonisti attivi nel momento di intervistare gli anziani e potranno così scegliere liberamente le modalità di espressione e rielaborazione più idonee alle loro inclinazioni. Un progetto ad ampio respiro che si concluderà con la realizzazione di un libro con i racconti degli anziani intervistati e che verrà successivamente presentato ai cittadini di Recanati.



21 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page