Gabriele Magagnini
L'ASSESSORE SOCCIO SUL NUOVO ANNO SCOLASTICO
Dopo l'avvio degli asili nido e delle attività degli insegnanti, lunedì 16 settembre inizia ufficialmente il nuovo anno scolastico. A Recanati si stanno ultimando gli ultimi ritocchi in previsione del suono della prima campanella che porterà sui banchi delle scuole di ogni ordine e grado più di 4.000 studenti. <<Lunedì riaprono le scuole e da insegnante prima che da Assessore, mi auguro che questo nuovo anno scolastico sia per tutte le alunne e alunni, famiglie e personale scolastico, un momento di crescita culturale e umana, un avvio di una nuova esperienza formativa ed educativa che avrà ricadute importanti anche sul benessere e sullo sviluppo dell'intera comunità cittadina" - dichiara l'Assessore alla Pubblica Istruzione Rita Soccio, che continua - "In questi primi giorni di settembre ho voluto incontrare maestre e professori nelle singole scuole per presentare programmi e progetti come quello sulla lirica, quelli legati all'educazione alla cittadinanza, laboratori teatrali, di poesia ed altre nuove proposte, ma è stato un momento anche per ascoltare le richieste e i bisogni dei singoli plessi. Nell'incontro un capitolo importante è stato riservato per i servizi scolastici che anche quest'anno saranno attivati per la maggior parte già dal primo giorno di scuola. Come l'assistenza pre e post scuola con operatori davanti alle scuole o nei punti critici secondo le esigenze, i nonni vigilantes sempre attenti e impegnati soprattutto per far attraversare la strada in sicurezza e l'assistenza nei pulmini scolastici gradita soprattutto da genitori e autisti. A breve partirà anche il sostegno linguistico e il dopo scuola. Nel ringraziare in anticipo tutto il personale scolastico per l'ottimo lavoro che sono sicura svolgerà anche quest'anno, vorrei dare il benvenuto al nuovo Dirigente Scolastico Ermanno Bracalente che dal primo settembre ha preso la direzione dell'Istituto Comprensivo "B. Gigli" e ringraziare il Dirigente uscente Giovanni Giri che in questi tre anni ne ha avuto la reggenza>>.
