top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

LA DENUNCIA DELLA LEGA: PARCHEGGI PER DISABILI OCCUPATI ABUSIVAMENTE?

NOTA DI BENITO MARIANI, COORDINATORE CITTADINO <<A Recanati ancora una volta ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Quando i disabili vengono considerati cittadini di serie B o addirittura trattati da “ultimi” negando i loro diritti allora è vergognoso! L' attuale Amministrazione, assieme alla minoranza PD, solo a parole si preoccupa molto dei diritti di chi vive a decine di migliaia di km lontani da noi, ma non ha interesse per coloro che sono vicini, non vedono o non vogliono vedere i propri concittadini perchè altrimenti dovrebbero agire e dimostrare con i fatti quanto dicono. Ci riferiamo agli stalli dei parcheggi per i disabili presenti all' interno del parco di Villa Colloredo, che sono stati occupati per la ristorazione da parte dell'attività lì presente. Tali parcheggi per i portatori di handicap sono regolarmente identificati da appositi segnali in base al Codice della Strada, per rispettare e non penalizzare le persone che hanno gravi difficoltà e disabilità. Le sanzioni al CdS all' interno del parco non si applicano ma si possono configurare violazioni ancor più gravi: illeciti amministrativi e/o penali. In questo modo si penalizza ulteriormente chi ha disabilità riconosciute e tutelate dalla legge. Sembrerebbe che gli stalli siano ancora occupati rendendo di fatto impossibile accedervi tant'è che le persone disabili sono costrette a lasciare l'auto molto distante, a parcheggiare lungo la strada sulla linea continua occupando parte della banchina non transitabile e parte della corsia con il serio rischio di essere coinvolti in incidenti stradali. Questa situazione segnalata da più cittadini, denunciata recentemente dagli organi di stampa e oggetto anche di un intervento dell' Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), di certo non qualifica la nostra città! Considerata la gravità dell'accaduto in un contesto comunque oggetto anche di polemiche di altra natura, per rispetto dei disabili che debbono essere considerati per primi e non ultimi come invece sta facendo questa Amministrazione, e al fine di fare chiarezza, i consiglieri comunali della Lega Salvini Premier, Benito Mariani e Pierluca Trucchia, con specifica interrogazione, hanno chiesto di conoscere se: –  è stata chiesta specifica autorizzazione per l'occupazione di tali parcheggi da parte dei gestori dell'attività;

–  è stata rilasciata apposita autorizzazione da parte del Comune di Recanati;

–  per tale occupazione è dovuta e/o è stata pagata la tassa di occupazione del suolo pubblico;

–  sono state elevate sanzioni in base al cds o di altro tipo all'attività che ha occupato tali parcheggi; Chiedendo anche copia di tale documentazione se presente. Teniamo a precisare che con ciò non si vuole penalizzare l'attività coinvolta ma bensì se c'è tanta tolleranza e agevolazioni, tanto da dimostrare che l'interesse privato sarebbe superiore dell' interesse pubblico, parimenti usare tolleranza e agevolazioni a tutte le altre attività del centro storico e della città. Si può assistere frequentemente a discussioni per evitare multe per brevissime soste fuori dagli spazi tra avventori dei locali del centro storico con agenti della Polizia Locale o ausiliari del traffico. Con giusta intransigenza si sanziona chi occupa senza diritto gli stalli dei parcheggi per i disabili. Lungo la circonvallazione di Villa Colloredo, invece, possiamo notare di tutto: soste selvagge lungo la strada occupando metà corsia, arrivando addirittura, di notte soprattutto, al centro della curva coperta con grave rischio per la circolazione e per le persone che, da lì, a piedi si recano all'interno del parco. Se questa attività e queste auto sono graziate da sanzioni allo stesso modo, forse, si potrebbe fare per tutte le altre attività, e soste meno selvagge e pericolose, della città. La cosa migliore sarebbe quella di far rispettare le regole e le leggi. La prefettura, organo periferico con compito di vigilare sulla sicurezza della viabilità e scorrevolezza della circolazione stradale, chissà cosa ne pensa?>>.



10 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page