top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

LA GRANDE FESTA DEL MOTO CLUB"F. UNCINI" DI RECANATI

Da anni rappresenta un appuntamento di grande richiamo il tradizionale pranzo promosso dal locale Moto Club “Franco Uncini” guidato da Italo Pizzichini. La manifestazione all’insegna di una grande festa si è svolta nella splendida cornice del ristorante Anton di Recanati con oltre 180 ospiti. L’occasione migliore per presentare le iniziative dell’anno appena iniziato e che vedrà il primo appuntamento di rilievo il 25 -26 Aprile in piazza G. Leopardi dove si terrà il XXXVI° Motoraduno Nazionale “ Città di Recanati “ che richiama come sempre centinaia di motociclisti provenienti da ogni parte d’Italia ed anche da fuori. Prevista per l’occasione una sorpresa visto che Franco Uncini, l’ex campione del mondo 1982 della classe 500cc ha iniziato la sistemazione della moto, la mitica Suzuki, con cui ha conquistato il titolo iridato e sulla quale pensa di partire dalla sua abitazione per raggiungere i centauri del Motoraduno nella piazza centrale e con loro dare il via al giro turistico che poi li porterà per la benedizione sino a Loreto. La seconda manifestazione in programma nella cornice dei monti Sibillini domenica 21 Giugno con il XIIII° Motoraduno di Bolognola, per poi chiudere ritornando a Recanati domenica 23 agosto con il Motoraduno Nazionale della Papera . Ma torniamo alla festa di domenica che ha visto proprio il campione Franco Uncini e il presidente Italo Pizzichini fare gli onori di casa in una giornata all’insegna dell’amicizia e della passione di tutti per le moto. Tanti gli ospiti tra i quali Emerson Gattafoni protagonista con la trasmissione Dreams Road con la compagna Valeria Cagnoni su Rai 1, grandi amici di Franco Uncini e soci del Moto Club. Presente anche Paolo Vezzani autore del libro “Sempre avanti mai indietro” nel quale racconta di un male che lo ha privato della gamba destra, e che nonostante tutto ha saputo reagire come pochi sono stati in grado di fare con il supporto del dottor Claudio Costa dell’Istituto Ortopedico Rizzoli dove è riuscito a procurarsi una carrozzina con ruota servoassistita percorrendo su strada la tratta Bologna-Monaco. Vezzani nelle prime ore del mattino è stato accolto al museo da Uncini, dal Vice Sindaco Mirco Scorcelli e dal consigliere delegato allo sport Sergio Bartoli, oltre che dal direttivo del Moto Club. Poi Uncini dopo aver accompagnato nel museo a lui intitolato l’ospite, ha raccontato ai presenti la sua storia motociclistica che lo ha portato a diventare campione del mondo. Durante il pranzo poi ha ringraziato soci amici, e sponsor per il lavoro che svolgono con passione e per l’abilità nell’organizzare sempre belle manifestazioni, ha inoltre colto l’occasione per augurare una stagione ricca di successi ai piloti che anche quest’anno con i colori del Moto Club saranno al via nei campionati di velocità con il giovane Mattia Volpi, presente al pranzo, e che sarà di nuovo protagonista nella stagione al Campionato di velocità spagnolo ( C.E.V ) in moto 3 con il Team SIC 58 di Paolo Simoncelli. A lottare sui circuiti ci saranno poi Lorenzo Baldassarri nel mondiale di Moto 2 con il Team Pons HP, Federico Fuligni al via nel mondiale Super sport 600 con il Team MV Racing il fratello Filppo che parteciperà al campionato italiano di velocità Super sport 600 ( C.I.V ) con il Team Yamaha Rosso e Nero. Daniele Moschini gareggerà nella specialità Flat track e parteciperà al campionato Italiano e mondiale. quest’ultimi assenti giustificati perché impegnati nei test di inizio stagione. Alla festa non potevano certo mancare Mario Ciamberlini amico e meccanico di Uncini ai tempi del mondiale, Lanfranco Biagiola titolare della ditta Grafiche BIEFFE, gli amici del gruppo Riders Douhet “Vintage”, i ragazzi del Balda Fun club con il vice presidente Paolo Doria, il Vespa Club “Carlo Balietti” di Recanati.



119 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page