top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

LA LEGA RECANATI: "A.A.A. CERCASI CONSIGLIERI COMUNALI PER LA MAGGIORANZA IN COMUNE"

LA NOTA DELLA LEGA SALVINI PREMIER DI RECANATI: "Non è uno scherzo. Quello che sta accadendo in Consiglio comunale va preso seriamente: non esiste più una maggioranza! Quella attiva e operativa del periodo iniziale, infatti, non riesce ad avere i numeri necessari per poter amministrare!! Il Consiglio comunale di Recanati del 30 giugno ha potuto approvare il sostegno alle attività colpite dalla pandemia -applicando una riduzione sulla Tassa per i rifiuti per il 2021- solo grazie alla presenza dei consiglieri di opposizione della Lega Recanati Salvini Premier che hanno consentito il numero legale affinché la seduta risultasse valida. “Nel nostro Comune il fondo per la riduzione della Tari è di 190mila euro... Così possiamo aiutare tutti i commercianti che hanno registrato conseguenze negative dirette o indirette all'attuazione dei decreti ministeriali”, ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi. Nel comunicato stampa dell'Amministrazione Comunale, il Sindaco ha dimenticato di dire che lo stesso Consiglio comunale era stato convocato d'urgenza, visto che i Comuni dovevano approvare le tariffe e i regolamenti della TARI entro il 30 giugno 2021 (in base all''art.30 c.5 del D.L. 22 marzo 2021, n.41, convertito dalla Legge 21 maggio 2021 n. 69). Diciamo pure che il Consiglio comunale del 30 giugno è iniziato con un imbarazzante ritardo nell'attesa di raggiungere il numero legale. Rendiamo pertanto noto ai recanatesi che il secondo e ultimo punto all'ordine del giorno, proposta n. 35 “Presa Atto del Piano Finanziario ed approvazione delle tariffe ai fini della TARI (Tassa sui Rifiuti) Anno 2021", è stato approvato con soli 10 voti, comprensivi di quelli del Sindaco e della Presidente del Consiglio comunale, di n. 6 consiglieri di maggioranza presenti alla votazione, e ai quali vanno aggiunti i 2 voti della Lega espressi da Benito Mariani e Pierluca Trucchia, motivati come sempre dal rispetto istituzionale e dalla responsabilità verso i propri concittadini e le attività del territorio recanatese, oltre che essere presenti al Consiglio per evitare che l'Ente si trovasse in difetto, nella fattispecie, rispetto alla Legge sopracitata. Riteniamo sia un dovere del Consigliere comunale eletto partecipare alle Commissioni consiliari, alla Conferenza dei capigruppo e soprattutto al Consiglio comunale; aggiungiamo che per noi della Lega è anche un onore. Va ricordato a tutti, con l'occasione, che si può partecipare agli organismi istituzionali collegandosi da remoto anche con un cellulare e da qualsiasi luogo un consigliere si trovi; una possibilità, tra l'altro,

molto gradita al Sindaco che -l'ha dichiarato lui stesso- intende mantenere anche dopo la cessazione delle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria in atto. Purtroppo tale possibilità non è molto usata nemmeno dai suoi... Sembra evidente, quindi, un'insofferenza da parte della maggioranza alla partecipazione democratica prevista dalle norme. Basti pensare, ad esempio, ai pesanti tagli dei tempi di intervento dei consiglieri durante il Consiglio comunale previsti dal nuovo Regolamento, fortemente voluto da questa Amministrazione e recentemente approvato. Notiamo, inoltre, e facciamolo sapere a tutti, che qualche consigliere di maggioranza sembra soffrire di una certa allergia ai Consigli comunali: alcuni -a rotazione- si presentano ad un Consiglio su tre, ponendo attenzione a non fare tre assenze consecutive per non decadere, come previsto dal Regolamento vigente. E circa le Commissioni consiliari andate deserte abbiamo già detto in un comunicato precedente. Se un consigliere comunale non ha tempo per onorare il suo impegno politico-amministrativo per il quale è stato eletto, può sempre lasciare il posto a chi viene dopo di lui nella rispettiva lista politica di appartenenza, piuttosto che lasciare un vuoto non partecipando. Irresponsabilità? Piani concordati? Fatto sta che Recanati ha una maggioranza politica -risicata- che non riesce più a garantire con i numeri la maggioranza in Consiglio Comunale! Non facciamo finta di niente, perché è sempre più marcata ed evidente un'unica realtà: ci sono attriti politici che evidenziano le forti difficoltà di questa Amministrazione a governare la città; difficoltà che si ripercuotono negativamente nell'ordinaria gestione amministrativa, salvata -questa volta sì- dai consiglieri di opposizione della Lega. Quanto durerà?".


96 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page