Gabriele Magagnini
LA LEGA RECANATI: COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA E PROMOZIONE DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE
Così Benito Mariani coordinatore cittadino della Lega Salvini Premier "La mobilità privata sta cambiando velocemente ed i veicoli elettrici conquistano sempre maggiori spazi; investimenti e strategie delle case automobilistiche ne sono la prova. La diffusione dei veicoli elettrici porta con sé l'esigenza di una rete di punti di ricarica, e se mancano le infrastrutture, difficilmente in Italia il mercato decollerà, rispetto ad altri paesi europei. Il Piano nazionale integrato energia-clima (PNIEC), di recente approvato nella sua forma definitiva, prevede uno sviluppo della mobilità elettrica molto intenso nei prossimi anni. L'ipotesi prospettata dal PNIEC è di 6 milioni di veicoli elettrici circolanti in Italia al 2030. Lo sviluppo della mobilità elettrica e delle infrastrutture coinvolge diversi aspetti, non solo quello dell'energia, ma anche di ambiente, trasporto, viabilità e urbanistica. Sappiamo che la circolazione di autoveicoli è tra le quattro fonti primarie certe di inquinamento da polveri sottili, e che nel 2021 i paesi che sforeranno il limite di 95gr/km di CO2 riceveranno multe dall'Eea (Agenzia europea per l'ambiente). Diverse leggi e decreti, anche recenti, vogliono quindi incentivare lo sviluppo della mobilità elettrica prevedendo agevolazioni fiscali e contributi. In una visione sempre più moderna, ecosostenibile e a maggior tutela del nostro patrimonio storico- culturale, come gruppo consiliare Lega, abbiamo voluto presentare pertanto una mozione articolata in più punti: far installare 5 (o più) colonnine sul territorio comunale per la ricarica di veicoli elettrici; attivarsi per ottenere finanziamenti governativi ed europei per la realizzazione della rete di ricarica; intrattenere rapporti con aziende produttrici di veicoli elettrici al fine di verificare la possibilità di ottenere sponsorizzazioni per l'uso di veicoli elettrici nel parco automezzi comunali senza costi aggiuntivi o, comunque, volti a valutare la possibilità di integrare detto parco con veicoli elettrici; intrattenere o proseguire rapporti con società Multiutility per verificare la possibilità di sponsorizzazioni nell'ambito della progettazione della cosiddetta “Città Circolare” o, comunque, attivarsi nella progettazione di un Piano urbano di mobilità sostenibile (PUMS). Infine, nella mozione si chiede di far installare una colonnina elettrica anche nella frazione di Sambucheto nell'area della nuova Casetta dell'Acqua, di prossima apertura, realizzando così -come suggerito dal nostro iscritto Alberto Palmieri- un punto green/ecocompatibile per qualificare ulteriormente la frazione".
