top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

LA POLIZIA LOCALE DENUNCIA A PIEDE LIBERO DUE PERSONE

Denunciate a piede libero due persone che sono state pizzicate in auto con arnesi da scasso, sostanze stupefacenti, vari cellulari e documenti falsi. L'operazione è stata messa a punto dalla Polizia Locale di Recanati in collaborazione con i colleghi di Loreto e i Carabinieri. A finire nei guai due cittadini italiani ma di origine straniera, uno nato nel 1983 in Congo e residente ad Osimo e l'altro nato in albania nel 1991 e residente a San Severino Marche. L'attività è avvenuta nei giorni scorsi a seguito di una segnalazione di una passante alla Polizia Locale di Loreto, di un auto in sosta lungo la strada comunale Villa Gigli in quanto temeva fosse incidentata con tanto di occupanti ancora a bordo e con i sedili abbassati. Dalla centrale operativa della citta mariana è partita la richiesta d'intervento a quella di Recanati vista la competenza territoriale e sul posto è arrivata una pattuglia per  valutare la situazione. Agli agenti non sono passati inosservati bastoni e cesoie in ferro all'interno dell'auto e a quel punto è scattata l'identificazione dei due occupanti e del mezzo anche attraverso l'ausilio della centrale dei Carabinieri, avviando controlli minuziosi anche alla luce di alcuni furti avvenuti la notte precedente a Recanati. Dalla perquisizione del mezzo sono emersi arnesi da scasso quali bastoni, cesoie, pezzi in ferro e anche un coltello. Rinvenuta anche della sostanza stupefacente, documenti falsi e vari cellulari presumibilmente oggetto di precedenti furti e attualmente al vaglio degli inquirenti. Nel contempo si è appurato che i due avevano dei precedenti e perciò si è provveduto, con l'ausilio di altre due pattuglie giunte sul posto, a condurli presso il comando di Piazza Giacomo Leopardi dove si è provveduto alla redazione degli atti ed a denunciarli a piede libero. Per uno dei due è scattata anche la notifica di un atto emesso dal Norm Carabinieri di Jesi che lo stavano cercando. Il PM di Turno della Procura della Repubblica di Macerata, subito avvisato, ha proceduto alla convalida dei verbali di sequestro. I due sono stati denunciati a piede libero e la targa del veicolo è stata inserita nel database del sistema di videosorveglianza così da studiare i movimenti del mezzo ed avere un attenzione in più per il futuro qualora lo stesso ritorni a recanati. Uno dei due è risultato anche assuntore di sostanze stupefacenti e si è proceduto a sanzionarlo in base al testo unico  sulle sostanze stupefacenti dpr 309 /1990.  Appena esaminata la droga, presumibilmente eroina viste le siringhe rinvenute in auto, tutto verrà inviato al prefetto di Macerata Rolli per i seguiti di competenza. Conclusa così una operazione che si è portata avanti in perfetta sinergia con la Polizia Locale di Loreto e i Carabinieri, espletando al massimo il concetto di sicurezza integrata tra forze di Polizia Statali e Polizia Locale così come previsto dall'articolo 1 del decreto legge 14/2017 cosiddetto decreto Minniti. L'intera operazione è stata coordinata e portata avanti dal Comandante, Commissario capo Danilo Doria.







436 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page