top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

LA RAGAZZA CON LA SINDROME DI DOWN, ORIGINARIA DI TRAPANI, SPOPOLA SUL WEB

Veronica recita Leopardi e spopola sul web

Veronica, la ragazza di 29 anni con la sindrome di Down di Trapani che ha recitato L'infinito di Leopardi spopolando sul web con  oltre 5 milioni di visualizzazioni è riuscita a coronare il suo sogno ed è in questi giorni in visita a Recanati nei luoghi cari al Poeta. Ospite del Centro Nazionale Studi Leopardiani, Veronica è stata omaggiata con pubblicazioni di pregio e altri regali dal Presidente Fabio Corvatta, dall’Assessore alle Culture del Comune di Recanati Rita Soccio, dalla contessa Olimpia Leopardi e dal Fai.

Nel periodo di lockdown del Covid-19, Veronica ha aderito alla campagna promozionale #ilsolerisorgesempre scegliendo di recitare proprio i versi del Poeta recanatese, le poesie "Il passero solitario" e "L’Infinito": una performance che è diventata subito virale raggiungendo oltre 5 milioni di visualizzazioni su Facebook, oltre 16mila condivisioni, 28mila commenti in pochi giorni e quasi 200mila like.

Durante la visita al Centro Studi Leopardiani  Veronica ha recitato “L’infinito” “Il passero solitario” e a sorpresa  anche “Il sabato del villaggio” in una performance teatrale di alto livello artistico.

“Sono rimasto molto colpito dall’interpretazione delle poesie di Veronica - ha dichiarato Fabio Corvatta Presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani -  ci ha regalato una performance di altro livello artistico che rimarrà negli archivi del Centro Studi insieme a quelle dei grandi attori che negli anni si sono esibiti. Veronica ha dimostrato di essere una luce e un forte segnale di speranza durante il difficile periodo del Covid -19 , la sua carica di energia positiva e la sua sensibilità nei momenti di solitudine e di sofferenza  ha accarezzato il cuore di  moltissime  persone con i video diffusi nei social. Era per noi importante poterla omaggiare a Recanati”

Accompagnata dall’Assessore alla Cultura Rita Soccio, Veronica ha visitato anche i tesori del Lotto custoditi a Villa Colleredo Mels e a Casa Leopardi il nuovo itinerario Ove abitai fanciullo, gli appartamenti privati di Giacomo Leopardi.

Ospite del Centro Studi nella cooperativa “Terra e Vita”, un celebre esempio di inserimento lavorativo dedicato a  persone disabili, fondata dallo stesso Corvatta trentatré anni fa, Veronica e la sua famiglia continuerà la sua vacanza con delle escursioni  tra le meraviglie della nostra regione.



75 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page