Gabriele Magagnini
LA SOLIDARIETA' DELLA "6ALLE6"
Ammonta a quasi 10mila euro di valore la solidarietà prodotta dalla manifestazione “6alle 6” che nell’edizione 2019 ha fatto registrare ancora numeri da record. L’altra sera, presso il Circolo culturale e ricreativo “B.Gigli” di Castelnuovo, si è tenuta la cena con gli organizzatori, sponsor e quanti hanno contribuito all’ennesimo successo della corsa-camminata che si tiene all’alba e vede la partecipazione di gente di ogni età, compresi i neonati e anche i cani. Sin dall’inizio i promotori hanno voluto, senza pensare mai di arrivare a tanto, destinare il ricavato dell’iniziativa alle cooperative sociali “La Ragnatela” e “Terra e Vita” che si occupano da sempre dell’inserimento lavorativo di persone diversamente abili e, l’altra sera, sono stati consegnati, presente anche il sindaco Antonio Bravi, gli assegni dell’importo di 4311 euro cadauno ai loro rappresentanti visibilmente commossi per questo gesto così importante. A questi importi vanno aggiunti poi i circa 1400 euro frutto del ricavato, il giorno dell’evento, al Microbiscottificio Frolla di Osimo. Oltre agli assegni sono state consegnate delle targhe quale riconoscimento per aver collaborato alla riuscita della manifestazione. Una serata di festa, la soddisfazione degli organizzatori, in primis Paolo Bravi presidente della Grottini Team che ha illustrato i numeri dell’ edizione appena conclusa all’insegna del “far del bene fa bene” , con 4623 partecipanti e una cinquantina di loro in compagnia del cane. Il prossimo anno vedrà delle novità soprattutto per quanto concerne il percorso visto che stavolta sarà attraversato anche lo storico rione di Castelnuovo. L’obiettivo di una camminata-corsa, dove il numero “6” è ciò che la caratterizza, visto che si parte alle 6, si pagano 6 euro per l’iscrizione, arrivare a toccare quota 6006 partecipanti.
