top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

La storia del design in Effetto Luce

La nota azienda recanatese “Effetto Luce” ha da sempre l’obiettivo di valorizzare il suo territorio, e questa volta lo ha fatto ospitando nella sua sede un evento dedicato al design, al Bauhaus e alla sua storia, in concomitanza con la mostra “Bauhaus 100: imparare, fare, pensare” che omaggia l’omonima scuola a 100 anni dalla sua fondazione presso i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata. L’evento è stato organizzato da ADI (Associazione design industriale) di Marche Abruzzo Molise in collaborazione con Effetto Luce e iGuzzini, nel contesto di una serie di incontri tra le aziende del territorio e i protagonisti della cultura del progetto. Effetto Luce ha accolto due personalità di alto profilo nel mondo del design: Aldo Colonetti, filosofo, storico e teorico dell'arte, del design e dell'architettura, dal 1985 al 2013 direttore scientifico IED (Istituto Europeo di Design) e dal 2014 professore di chiara fama al Politecnico di Milano, e l’architetto Massimo Iosa Ghini, progettista di fama internazionale e Ambasciatore del design italiano nel 2017. Di fronte agli oltre cento ospiti intervenuti, tutti professionisti del design e della progettazione, Colonetti ha elogiato il nostro territorio, ricco di aziende che rappresentano un’eccellenza in tutto il mondo e che sono strettamente legate al mondo del design. Il dibattito ha quindi trattato le questioni di come il Bauhaus alimenta tuttora la ricerca sul design, tra razionalizzazione materiale e valorizzazione del pensiero e delle idee, che sono il propulsore primordiale; un connubio, quello tra razionalizzazione e creatività, che rappresenta un valore tipico nella nostra area. «Sono molto soddisfatto di questa serata e di come il nostro territorio continui ad essere un grande e affermato laboratorio di design, riconosciuto in tutto il mondo -ha dichiarato Vanni Elisei, amministratore di Effetto Luce Spa che ha poi spiegato: sottoscrivo ogni parola dei nostri illustri ospiti a proposito della forza delle idee e dei sogni. La capacità di immaginare qualcosa ci rende già molto più vicini a realizzare quel qualcosa e naturalmente per noi che ci occupiamo di illuminazione è fondamentale lavorare con questo spirito. Effetto Luce è nata e si è evoluta nel tempo proprio grazie alla dedizione e all’importanza che abbiamo sempre dato alla progettazione e alla ricerca di soluzioni innovative e di design. Oggi la globalizzazione mette a disposizione qualsiasi prodotto in pochi click, ma un progetto ben concepito è frutto di creatività, inventiva e competenza, che non sono certo articoli acquistabili on line. Non dobbiamo smettere di sognare, perché possiamo realizzare i nostri sogni grazie ai progetti, realizzando così qualcosa di unico. I sogni sono il motore del mondo e non è mai troppo presto o troppo tardi, non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per sognare».



Nella foto da

sx: Vanni Elisei  (Effetto Luce Spa), Aldo Colonetti, Michele Gasperini e Massimo Iosa Ghini


84 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page