top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

LA VIOLINISTA IRENE' FIORITO APRE LA SESTA EDIZIONE DELLE "SERATE MUSICALI" CON LA SINFONIETTA GIGLI

Recanati- Grande successo per la sesta edizione delle Serate Musicali a cura della Scuola Civica di Musica "B. Gigli". Il concerto inaugurale è stato affidato alla virtuosa del violino Irenè Fiorito che accompagnata dall'Orchestra da Camera Sinfonietta Gigli, ha incantato il pubblico con un programma che ha spaziato da K. Jenkins a J. S. Bach da J. Turina a P. de Sarasate. Il concerto è stato aperto dal Direttore Ermanno Beccacece e dall'introduzione della musicologa Paola Ciarlantini. A portare i saluti dell'Amministrazione Comunale è stata l'Assessora alle Culture Rita Soccio che ha dichiarato: <<È per me una grande soddisfazione vedere l'auditorium del Centro Mondiale della Poesia così gremito e di questo ringrazio il direttore Beccacece e i docenti della Civica Scuola di Musica B. Gigli, che ogni anno riescono a stupirci per qualità e intensità del programma proposto. Le Serate Musicali, rappresentano un punto di forza della programmazione culturale invernale e sono ormai diventate un appuntamento fisso di tanti appassionati e amanti della musica classica>>. A conquistare il pubblico oltre alla Sinfonietta Gigli diretta da Luca Mengoni, è stata la vincitrice del premio Postacchini 2019 Irenè Fiorito, nata a Roma nel 2000 diplomata a soli quindici anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma.  Irenè Fiorito è stata la prima musicista a beneficiare della convenzione tra la Civica Scuola di Musica B. Gigli di Recanati e il prestigioso Concorso Internazionale Andrea Postacchini di Fermo, in base alla quale veniva offerto al vincitore un concerto premio nella stagione Serate Musicali (2019/2020) con l’Orchestra da Camera Sinfonietta Gigli presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati. Il Concorso Violinistico “Andrea Postacchini”, organizzato dall’Associazione Antiqua Marca Fermana, è un appuntamento violinistico internazionale, tra i più prestigiosi al mondo, presente al Teatro dell’Aquila di Fermo dal 1994. La manifestazione si prefigge di tenere viva la memoria dell’eccelso liutaio e di offrire a giovani musicisti di tutto il mondo l’opportunità di mettere in mostra il proprio talento.




70 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page