Gabriele Magagnini
LE TRUFFE DELLO SPECCHIETTO NON SI FERMANO
Occorre sempre una maggiore attenzione per evitare le truffe con lo specchietto, una tra quelle più utilizzate tra le strade italiane per cercare di far tirar fuori un po’ di euro agli automobilisti, chiamati a pagare delle somme per riparare ai danni che sarebbero stati causati all’auto del truffatore anche se magari la rottura dello specchietto non c’è stata. Un trucco molto semplice che sta prendendo sempre più piede in ogni parte d’Italia, facendo credere all’automobilista che la sua auto ha involontariamente toccato il retrovisore della macchina di chi cerca di porre in atto la truffa. Anche nelle nostra zona sembra che i truffatori dello specchietto si stiano muovendo piuttosto spesso e stavolta, un episodio è stato segnalato nella zona di Villa Gigli di Recanati. A quanto sembra una signora sarebbe stata avvicinata da un uomo e una donna, probabilmente stranieri dell’est d’Europa con una Golf blu che hanno posto in atto il tentativo di far pagare poco più di 100 euro alla signora dopo aver tentato di fermarla. Immediata la segnalazione ai carabinieri di Recanati che stanno indagando sul caso. A tutti l’avvertenza, quando si verificano certi episodi, a non cedere ai truffatori ma avvertire immediatamente il 112 e segnalare la targa dell’auto su cui viaggiano questi “signori”.