Gabriele Magagnini
LOGGE IN CODING A RECANATI
In occasione della CODE WEEK, settimana europea della programmazione, è stata pensata e realizzata dalla scuola primaria San Vito un’originale iniziativa. La Code week è un evento che nasce dal basso e mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente. Nella mattinata del 19 ottobre sotto il loggiato comunale, alla presenza della Dirigente scolastica Annamaria De Siena e del vice sindaco Mirco Corvatta, si è tenuta una lezione di outdoor schooling incentrata a vari livelli sul coding. Tutti gli alunni del plesso distribuiti per gruppi classe hanno avuto modo di fruire e gestire attività di coding con scacchiere, robottini e robot umani che dovevano recuperare note musicali, attraverso le indicazioni di “codice”, correndo col pensiero alle musicalità gigliane, pixel art volta a scoprire i codici di scrittura e realizzare il titolo della manifestazione. Gli alunni della classe 5^ dovevano invece scegliere i percorsi migliori per una competizione a CodyColor all’ultimo scacco. Qui si è creata una simpatica sfida tra il vicesindaco e alcuni componenti della classe.
Graditi ospiti, i bambini e le bambine dei 5 anni delle Scuole dell’Infanzia di San Vito e Via Camerano. Essi hanno partecipato all’iniziativa facendo muovere Cody e Roby alla ricerca di strumenti musicali. E’ stata un'originale opportunità per sottolineare anche la forte valenza del progetto di continuità verticale, in preparazione dell’arrivo dei più piccoli alla scuola primaria. I giochi sono stati pensati e realizzati grazie alla supervisione e la sapiente guida delle docenti. Gli alunni hanno avuto modo, così, di sperimentare nuovi linguaggi matematici in maniera giocosa e divertente, affinare le capacità di problem solving e avvicinarsi sempre di più al linguaggio delle nuove tecnologie, valorizzando il pensiero strategico e coniugando la tradizione con l’innovazione .



