Gabriele Magagnini
MARCO CANALINI (VIVERE RECANATI) ANALIZZA IL BILANCIO 2020 APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE
LA NOTA DEL CAPOGRUPPO:
<<Il rendiconto dell’esercizio 2020, approvato qualche giorno fa in Consiglio Comunale, si chiude con un risultato di amministrazione pari a 4.209.671,82 euro, con un aumento di 1.558.989,87 rispetto a quello del 2019. Il Comune di Recanati ha rispettato tutti i parametri di riscontro della condizione di deficitarietà strutturale, segno di una gestione seria ed oculata, in linea e sulla scia della precedente buona amministrazione.
In merito alla quota di residuo, vincolata per spese covid, l’obbiettivo e la volontà dell'amministrazione è di continuare a migliorare la prevenzione attraverso l'utilizzo di sanificatori e purificatori dell'aria nelle scuole della nostra città, come già stanno verificando l’Assessore e il Dirigente, anche attraverso la partecipazione al bando previsto in merito dalla Regione Marche. Questo seguendo l’esempio della splendida donazione fatta dal nostro nonno concittadino Fausto, che ho voluto aiutare con tutto me stesso affinché questo suo gesto meraviglioso divenisse realtà in breve tempo. Puntiamo poi al potenziamento della videosorveglianza come ripetuto più volte, in quanto questa risulta essere un utile strumento di prevenzione dei reati ma anche un utile strumento per il controllo degli assembramenti anti covid.
Sostegno poi anche ai progetti di rilancio del centro storico e di aiuto alle attività locali e in vista dell'estate in arrivo, l'obiettivo è di dare contributi per promuovere serate con artisti locali incentivando piccole iniziative diffuse su tutto il territorio nei diversi quartieri della città. In merito a questo, portando un contributo con la delega dei quartieri che mi è stata affidata, si sta programmando la realizzazione di un progetto “Cinema nei quartieri”, una rassegna itinerante per giovani e famiglie con proiezioni di film nelle diverse zone della città, per ricominciare a vivere insieme il territorio in sicurezza mantenendo sempre il distanziamento sociale>>.
