Gabriele Magagnini
MEMORIAL GIGLI IL 30 NOVEMBRE AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI
Presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa che ha visto presenti il sindaco Antonio Bravi, l’assessore Rita Soccio ed Ermanno Beccacece, direttore della civica scuola di musica, il grande appuntamento del 30 novembre che si terrà al teatro Persiani in occasione del 62° anniversario della scomparsa di Beniamino Gigli. Come da tradizione la città si appresta a celebrare uno dei suoi figli illustri in occasione della sua scomparsa con un grande concerto ad ingresso gratuito che sarà un richiamo forte per tutti gli appassionati di lirica di una Recanati che può vantare la presenza di una scuola civica che raccoglie sempre più allievi, oggi oltre 400. E poi, questa’anno, ricorre il 25° anniversario della scuola Gigli. L’assessore Soccio ha anticipato come ormai siano nella fase conclusiva i lavori per il Museo della Musica che sarà dedicato al suono ed alla voce di Gigli, nell’ambito di un territorio che può vantare un forte distretto musicale. Ma torniamo al grande appuntamento di fine mese: l'evento è organizzato dal Comune di Recanati e dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli. Partner della serata VillaIncanto, l’Accademia Lirica Beniamino Gigli, l’Associazione Beniamino Gigli, la Eko music group e la BCC di Recanati e Colmurano. Le voci saranno del mezzosoprano Rachele Raggiotti, perugina, laureata con lode presso il Conservatorio di Perugia e del soprano Mariella Devia. L’altra voce protagonista è del baritono Jorge Tello Rodriguez che ha iniziato gli studi musicali in canto lirico nel Conservatorio Nacional de Musica di Lima. L’Orchestra Sinfonietta Gigli per l'occasione sarà in formato sinfonico con oltre trenta orchestrali. Fra i musicisti che danno vita alla Sinfonietta Gigli figurano inoltre alcuni dei migliori talenti delle ultime generazioni, vincitori di concorsi nazionali e internazionali e di prestigiose borse di studio.
