Gabriele Magagnini
NASCE L'ASSOCIAZIONE TUTELA DIABETICI RECANATI-LORETO
Era nell’aria da tempo ed ora è ufficiale: si è costituita, infatti, a Recanati, l’Associazione Tutela Diabetici Recanati-Loreto. Si tratta di una organizzazione di volontariato iscritta nell’apposito registro, nella sezione “sociosanitaria, socio assistenziale e tutela dei diritti”. Il sodalizio ha già iniziato l’attività con una serie di iniziative a favore del paziente diabetico. <<La patologia diabetica in Italia - spiega il presidente pro-tempore Sauro Galassi- colpisce circa 4 milioni di italiani di cui un terzo ignora di esserne affetto. Il trend di crescita a livello mondiale attesta l’aumento delle persone colpite in un impressionante più 10 % all’anno. La patologia diabetica, subdola per sua natura, in quanto provoca danni irreversibili all’organismo senza manifestare sintomi evidenti sin quando non si manifesta in tutta la sua gravità, porta nella cittadinanza colpita, smarrimento, considerando il fatto che nelle sue forme più lievi, colpisce prevalentemente la popolazione anziana non informata sugli effetti concreti, sulle sue cure, sulla necessità di monitoraggi periodici e sull’indispensabile intervento sullo stile di vita, correggendo abitudini alimentari, di movimento, etcc.. Da questo la necessità di affiancare il paziente diabetico, specialmente nelle fasce più anziane della popolazione, per assisterlo, indirizzarlo ed aiutarlo nella quotidiana cura della patologia>>. La sede attuale della neonata associazione è stata individuata presso Cooperativa Sociale “La Ragnatela”, in attesa che il Comune di Recanati sia in grado di assegnare spazi appositi dove poter incontrare i volontari dell’Associazione. Fanno parte del consiglio direttivo: Sauro Galassi (Presidente), Vincenzo Berrè (Vice Presidente), Martina Regnicolo (Segretaria), Gabriele Staffolani (Tesoriere), Catia Moretti (Consigliere), Riccardo Bertuolo (Consigliere) ed Emanuele Pepa (Consigliere). L’Associazione inizierà ad operare anche nel Comune di Loreto mentre a Recanati ha collaborato alle giornate di screening organizzate dal Rotary Club “Giacomo Leopardi” e proprio in questi giorni sta consegnando all’Area Vasta 3 una strumentazione scientifica all’avanguardia e di alto contenuto tecnologico per la diagnosi avanzata di patologie derivate dal diabete, unitamente a programmi software importanti come il MètaDieta Hospital. Il tutto acquistato dall’Associazione grazie all’erogazione liberale della Banca di Macerata ed il materiale sarà tutto consegnato al dottor Gabriele Brandoni, Responsabile U.O.S.D. Diabetologia e Nutrizione Clinica AV3 Macerata che dirige anche l’ambulatorio diabetologio dell’Ospedale di Recanati. L’Associazione Tutela Diabetici ha già aderito alla Consulta per il Volontariato Sociale del Comune di Recanati, nominando come proprio referente e rappresentante il Vice Presidente Vincenzo Berrè. Da parte dell’Amministrazione recanatese, con la quale c’è già stato un incontro, la massima disponibilità e collaborazione. In particolare l’Associazione ha chiesto di mettere a disposizione locali idonei per consentire ai pazienti diabetici e loro familiari, di incontrare fisicamente i volontari ed al consiglio direttivo di espletare i compiti statutari dell’Associazione, oltre all’erogazione di finanziamenti per la realizzazione di progetti mirati atti a migliorare l’assistenza specialistica del paziente diabetico assistito nell’ambulatorio recanatese. Tra le altre richieste del sodalizio il massimo impegno istituzionale da parte dell’Ente, per garantire l’adozione di provvedimenti amministrativi idonei ed adeguati da parte di chi di dovere, per assicurare “l’incardinamento” dell’ambulatorio di diabetologia presso l’ospedale di Recanati, a maggior tutela dei pazienti diabetici recanatesi e della struttura nosocomiale cittadina ed il massimo impegno anche per favorire il raddoppio delle giornate di ambulatorio diabetologico nell’Ospedale di Recanati, al fine di garantire una adeguata ed attenta cura del paziente diabetico. Quindi si può già parlare di un’associazione in piena attività, con diversi progetti “in itinere” ed in attesa di una sede appropriata. Per contatti: diabeticirecanatiloreto@gmail.com, sia da chi desidera associarsi che da parte di pazienti e/o loro familiari.
