top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

"NON UNA DI MENO NELLE MARCHE"

É nato il primo nodo transterritoriale di “Non Una Di Meno nelle Marche”. Con diverse compagne provenienti da diverse aree del territorio, dopo mesi di dibattiti e confronti, abbiamo dato vita al nodo “Non Una Di Meno Transterritoriale Marche”. Crediamo che sia fondamentale che anche sul nostro territorio ci si impegni a costruire un movimento transfemminista che partecipi alla lotta delle donne con una visione chiaramente anticapitalista ed antipatriarcale, antirazzista. Chi siamo “Siamo soggettività lgbtqia, donne, meticce, precarie, studentesse, funambole nella vita. Il nostro percorso iniziato un anno fa ha visto intersecarsi le soggettività lgbtqia alle battaglie e tematiche femministe partendo dal nostro essere corpi dissidenti, dalle discriminazioni e difficoltà che affrontiamo quotidianamente. Di cosa ci occupiamo: Siamo nate dalla necessità di rimettere al centro non solo la violenza di genere ma dei generi, ma non solo. Le battaglie sono molteplici: dalla precarizzazione delle nostre vite ai tagli ai finanziamenti ai centri antiviolenza, dalla mancanza di un percorso di reale inserimento nel mondo del lavoro per una donna a seguito di violenza alla disoccupazione femminile e alla disparità salariale. Vogliamo dare vita anche momenti di studio e confronto di testi, storie, esperienze che possiamo riprodurre nel territorio. Perché sappiamo che la violenza può colpire chiunque di noi, che non ha passaporto, colore, né classe sociale, ma che molto spesso può avere le chiavi di casa. Sentiamo forte l'esigenza di costruire momenti di discussione e di dibattito collettivo in cui la lotta transfemminista crei resistenza e alternativa nella costruzione di legami, perché crediamo che sia importante partire da noi e dalle violenze che quotidianamente subiamo fra le mura di casa, sui posti di lavoro, per strada, a scuola, nelle università, sui nostri corpi! È in quest'ottica che lanciamo il nostro primo incontro pubblico in preparazione alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne e alla manifestazione nazionale di Nudm del 23 Novembre a Roma . Presentiamo l’evento “Violenza di genere dentro e fuori le mura domestiche”. Cos’è la violenza di genere e quali sono le sue forme? Perché a volte è difficile da riconoscere? Quali mezzi hanno a disposizione le donne quando sono vittime di violenza? Si parlerà della situazione marchigiana, in particolare di quella maceratese, verranno analizzate le criticità e le ipocrisie del codice rosso e valutate strategie di prevenzione. Interverranno Bianca Verrillo, avvocata, e Delia Moraschini, psicologa. L’evento si terrà venerdì 15 novembre alle 21.00 all'ARCI Macerata Annozero in collaborazione con lo stesso. Sempre in quest'ottica lanciamo il nostro appello per la partecipazione alla manifestazione nazionale di “Non Una Di Meno” del 23 novembre a Roma. Saremo a Roma per portare in piazza i nostri corpi e le nostre relazioni, quelle che costituiscono la nostra discontinuità, quelle che uniscono le vite di milioni di donne e soggettività lgbtqiap+. Da Ancona partirà un autobus alle ore 7.00 con fermate intermedie a Civitanova h. 7.30 e S. Benedetto h. 8.00 al prezzo di 25€ Invitiamo tutte/u a scriverci sulla pagina di Non Una Di Meno transterritoriale Marche per mettere insieme tutte le nostre voci!.


42 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page