Gabriele Magagnini
NUOVI FONDI PER LE FAMIGLIE RECANATESI CON LA MENSA BIOLOGICA
LA SODDISFAZIONE DELL'ASSESSORE RITA SOCCIO
Il decreto-legge ministeriale del 24 aprile 2017 istituito per erogare fondi alle mense scolastiche biologiche, al fine di promuovere il consumo di prodotti biologici e ridurre i costi a carico dei beneficiari, ha premiato la progettualità dell'amministrazione comunale recanatese. Al Comune di Recanati infatti, che si era iscritto nell'elenco delle stazioni appaltanti come erogatore dei servizi delle mense biologiche, è stato riconosciuto nel 2018 non solo il marchio di "Eccellenza" per la mensa scolastica biologica, ma successivamente nel 2019 gli è stato assegnato dal Ministero dell'Istruzione in accordo con quello dell'agricoltura, anche un contributo di € 134.764,88, di cui € 119.791,00 da trasferire alle famiglie ed € 14.973,88 per la realizzazione di iniziative di informazione nelle scuole e di promozione del consumo di prodotti biologici. Grande soddisfazione viene espressa da Rita Soccio, Assessore alla Pubblica Istruzione, che afferma: << Ecco un'altra buona notizia per le famiglie recanatesi con figli in età scolare. Dopo i rimborsi per le spese educative dei piccoli da 0 a 6 anni, si aggiunge questo ulteriore contributo per i costi sostenuti dalle famiglie per i buoni pasto della mensa dello scorso anno scolastico, grazie alla qualità della nostra mensa scolastica certificato e premiato con il bollino d'oro dal Ministero delle politiche agricole. Il contributo verrà erogato alle bambine e ai bambini che hanno effettivamente usufruito del servizio mensa scolastica e che risultino in regola con i pagamenti. Con questo ulteriore contributo dimostriamo la nostra vicinanza alle esigenze delle famiglie e al mondo della scuola>>. Il contributo ministeriale viene assegnato per l’a. S. 2018/2019, anche se si riferisce all'annualità 2018; difatti il Decreto di conferma dell'iscrizione è stato emesso solo nel mese di febbraio 2019. Il numero degli alunni beneficiari del contributo risultano essere 1039, e la spesa complessiva sostenuta dalle famiglie per l'a.s. 2018/2019 ammonta ad € 439.472,66 e pertanto il contributo di € 119.791,00 da erogare alle stesse consente un abbattimento della spesa pari a circa il 28%.
