Gabriele Magagnini
PAOLINA LEOPARDI O LA DIMORA NELL'OMBRA
Due atti e quattro quadri
Recanati- Domani sera alle 21,30, presso la sala ex Granaio di Villa Colloredo, un “Viaggio emozionale “al femminile” nel mondo di Paolina Leopardi, con lettura drammatizzata dell’autrice Loretta Marcon con la professoressa Amneris Ulderigi. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Paolina, minore di Giacomo di due anni, nasce nel 1800. Non bella e neppure fornita di una ricca dote, fu più volte sul punto di contrarre matrimonio, registrando tuttavia altrettante delusioni. Sfumati vari progetti matrimoniali Paolina è rimasta nel Palazzo Leopardi, dedicandosi alla lettura e scrivendo lettere affettuose al fratello, alle amiche Marianna e Anna Brighenti, Antonietta Tommasini, Vittoria Lazzari. Negli ultimi anni della sua vita lascia Recanati per andare a Reggio Emilia in soccorso delle Brighenti ed a Napoli per visitare la tomba del fratello per poi recarsi a Pisa dove muore nel 1869. Una donna molto legata al fratello che ha saputo comprendere ed amare.
