top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

PARCHEGGIO GRATIS IN PIAZZA LEOPARDI MA SOLO PER POCHI ELETTI

NOTA STAMPA DI BENITO MARIANI SEGRETARIO CITTADINO DELLA LEGA:

"Dobbiamo ritornare sulla questione parcheggi in Piazza, vista la resistenza al rispetto delle norme e, soprattutto, del Codice della Strada da parte degli amministratori che “guidano” Recanati.

Parcheggi a pagamento, viabilità e ztl in città presentano ancora tante criticità che, tuttora, generano nei cittadini e tra i turisti molta confusione e non poche difficoltà, oltre che creare anche situazioni spiacevoli e discussioni. E la confusione di questa estate sulla segnaletica sbagliata? Per non parlare poi della confusione del 2022, legata alle tariffe ordinarie e alle tariffe evento aumentate, che sono state confermate anche quest'anno!

La viabilità è collegata anche alla questione dei parcheggi a pagamento rientranti nel project financing denominato “Centro Città”. Tale “favolosa” convenzione -ricordiamolo- ha una durata di 99 anni, trascorsi i quali Recanati tornerà (forse) in possesso dei suoi parcheggi. Chi vivrà, vedrà... Nel primo contratto della convenzione erano previsti anche n.12 parcheggi per i bus, mai realizzati né lì né altrove: spariti! Sicuramente gioverebbero ad una città a vocazione turistica.

I fatti hanno dimostrato, purtroppo, quello che la maggior parte dei cittadini recanatesi pensa: con la realizzazione del parcheggio “Centro Città” è iniziata la fine delle attività del centro storico! È sotto gli occhi di tutti l'incapacità della precedente amministrazione Fiordomo e dell'attuale di Bravi, di rendere invece questo parcheggio un'opportunità, un propulsore per le attività del centro storico e per tutta la città.

Finalmente si è però capito bene a cosa è servita questa enorme cementificazione: far pagare a vita i parcheggi agli attuali cittadini e ai loro discendenti, mentre solo per pochi eletti ci saranno sempre parcheggi gratis ovunque! Soprattutto in piazza Giacomo Leopardi, adibita oramai ad area esclusiva per VIP in poltrona e loro amici; fra un po' di tempo, forse, costoro potranno parcheggiare anche sotto le logge e nell'atrio comunale..., ma solamente i soliti noti e i pochi fortunati!

Diverse serate estive come quella del 05/09/2023 con ZTL attiva, piazza G. Leopardi, sotto il palazzo comunale, era piena di auto lì parcheggiate.

Mentre i cittadini sono costretti a parcheggiare a pagamento fuori dal centro storico, i soliti privilegiati possono parcheggiare gratuitamente dove e come vogliono!

Sarebbe giusto rendere invece noto ai cittadini se le auto in questione avevano o no un permesso speciale per entrare nella ZTL e, soprattutto, se avevano un'autorizzazione specifica per parcheggiare in piazza dove non sono previsti parcheggi. Ciò, al fine di eliminare abusi nell'utilizzo della cosa pubblica.

Siamo favorevoli ad istituire nuovi parcheggi gratis anche all'interno del centro storico, ivi compresa la piazza, ma con regole chiare, precise ed uguali per tutti.

L'attuale Amministrazione politica recanatese ha mancato tante occasioni per dare buoni esempi di rispetto delle regole, in particolare del codice della strada e della viabilità. Non si può essere al di sopra della legge, tanto più se si amministra la cosa pubblica!

Il primo posto indiscusso in fatto di trasgressioni se lo merita a pieno titolo il vicesindaco Scorcelli, il ben noto assessore con delega alla viabilità - e quante improprietà ha generato ultimamente in città tutti lo sanno - e ai parcheggi! Recidiva o abbonamenti ad personam? Riceviamo infatti foto di cittadini che immortalano le auto che spesso sono parcheggiate sotto il Palazzo comunale: chissà di chi saranno? Se, a insaputa dei più, sono stati realizzati dei parcheggi gratuiti solo per la giunta comunale, solo per auto Suzuki, o si è diffuso il contagio della sindrome del Marchese del Grillo?".






4 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page