top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

PARTONO I LAVORI PER IL CONSOLIDAMENTO DEL COLLE

Sono stati presentati in Comune gli interventi per il consolidamento e la mitigazione del dissesto idrogeologico del Colle dell’Infinito e del paesaggio leopardiano, presenti il sindaco Antonio Bravi, l’assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo, il comandante della Polizia Locale Gabriella Luconi, l’architetto Maurizio Paduano, dirigente dell’Area Tecnica, alcuni tecnici che hanno collaborato alla stesura di un progetto complesso per il quale sono stati stanziati dal Ministero dell’Ambiente ben 5.836.200,00 euro. Tutto ciò al fine di preservare per le generazioni future dei beni, quali il “Colle dell’Infinito” ed il “Paesaggio Leopardiano”, che costituiscono un patrimonio unico della Città di Recanati, che la rendono famosa in tutto il mondo. Ad illustrare nel dettaglio le opere è stato proprio l’arch. Paduano mediante delle slide, spiegando che i lavori verranno realizzati in varie fasi di intervento, il primo dei quali riguarda il consolidamento e la mitigazione del dissesto idrogeologico della sommità del versante lungo la circonvallazione sud-ovest di Recanati. La prima fase dell'intervento, che riguarda viale Colle dell'Infinito, dall'emiciclo interno del parco fino a Porta Nuova, si suddivide a sua volta in tre sub-interventi il primo dei quali avrà inizio in data odierna e, per portarlo a termine ci vorranno circa quattro mesi. E’ previsto invece per il maggio 2020 l’avvio delle opere relative al secondo lotto per le quali serviranno circa dodici mesi mentre, nel maggio del 2021 i lavori del terzo lotto. Nel prossimo mese di febbraio ci sarà la progettazione definitiva-esecutiva dei lotti prestazioni 2 e 3 relativi al medio e basso versante, a marzo l’avvio delle procedure di gara per il secondo e terzo lotto per dare avvio a maggio ai lavori. La conclusione di tutti gli interventi previsti dal progetto solo a fine 2021. Quindi ci saranno due anni di impegno e oltre per dare stabilità al Colle tanto caro al Poeta in modo da realizzare un’opera che lo metterà in sicurezza per sempre. Inevitabile che, con la presenza del cantiere, lungo la circonvallazione di ponente si dovrà intervenire, per la regolamentazione del traffico con un senso unico alternato prevedendo un impianto semaforico che sarà di volta in volta riposizionato. Dalle 18 in poi, con i lavori fermi, la circolazione dei mezzi si svolgerà regolarmente. Verrà riaperta al traffico veicolare via Antici in modo che i mezzi da via Roma possano proseguire in direzione Ospedale.Viale Colle dell’Infinito sarà regolamentato a senso unico alternato con lanterne semaforiche posizionate secondo gli stadi di avanzamento dei lavori, suddivisi in quattro fasi, dall’inizio con Via N. Sauro/V.le Badaloni, all’intersezione con Via del Circondario. La regolamentazione sarà segnalata per i veicoli provenienti da Macerata, all’immissione di Via Porta Cerasa, all’uscita del parcheggio Passero Solitario ed a 150 metri prima della lanterna semaforica, mentre per i veicoli provenienti da Porto Recanati verrà segnalato all’intersezione con Via Gherarduci , all’intersezione con Via Trento ed all’immissione di Via Badaloni. Durante l’esecuzione dei lavori della quarta fase, il tratto terminale di Viale Colle dell’Infinito, dall’intersezione con Via del Circondario, per circa 25 metri, sarà vietata la sosta sul lato destro direzione Macerata, per consentire la fermata degli autobus e l’attesa dei passeggeri, con la creazione di un pedonale dall’uscita di Porta per raggiungere il marciapiede antistante. La fermata di via Colle dell’Infinito, direzione Macerata/Porto-Recanati, resta invariata e raggiungibile mediante l’attraversamento presente.



14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page