top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

PENNACCHIONI SUL COMMERCIO

L’assessore Roberta Pennacchioni interviene sul commercio e gli incentivi previsti dal Comune per il rilancio delle attività commerciali nel centro storico ed in questi giorni gli uffici comunali stanno terminando di liquidare i contributi ai commercianti ed ai comitati che hanno aderito al “bando #incentro”, un provvedimento da lei fortemente voluto come pure dal partito di maggioranza del Pd. «Il bando, spiega La Pennacchioni- è nato per sostenere le attività del centro storico in questo momento di crisi, contributi destinati al rilancio dell’immagine, all’abbellimento delle vie in cui hanno sede le varie attività e all’organizzazione di eventi in grado di attirare potenziali clienti anche dai comuni limitrofi. Oltre a rilanciare le attività esistenti, il bando ha avuto altri importanti obiettivi tra cui: avvio di nuove attività, sostegno rivolto ai più giovani, contributi rivolti ai proprietari di immobili disponibili a ridurre i canoni di affitto adeguandoli agli standard previsti dal bando. Le difficoltà che oggi incontrano le attività commerciali, soprattutto nei centri storici dell’entroterra, sono molteplici, vengono da lontano e non riguardano soltanto Recanati, ma certamente l’amministrazione pubblica può fare di più. Noi abbiamo introdotto nuove misure, prestato attenzione alle esigenze del settore ed ascoltato le legittime osservazioni di chi ogni giorno si ritrova ad alzare la saracinesca in un centro storico tirato a lucido ma semi deserto, ma occorre crederci di più investendo più risorse». L’assessore non si ferma a questo e pensa alla necessità di intervenire oltre che sui parcheggi e la viabilità da rivedere, a maggiori stanziamenti rispetto a quelli messi a disposizione ritenenendo che gli appena 20mila euro destinati all’assessorato al commercio sono del tutto inadeguati visto che la metà di questo importo se ne va solo per pagare gli allacci straordinari di energia elettrica durante gli eventi, per puntare ad un reale rilancio del settore. Conclude Roberta Pennacchioni: «siamo altresì convinti che il vero rilancio del centro storico passi attraverso il suo ripopolamento perché più cittadini abitano in centro e più servizi servono. Occorre dunque percorrere più strade parallele, tutte necessarie e complementari: maggiori incentivi diretti alle attività, nuovo progetto della mobilità e dei parcheggi, politica residenziale attraverso agevolazioni e sgravi».



209 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page