Gabriele Magagnini
PRESENTATA "IUSTISSIMA CIVITAS"
E' stata presentata l'altra sera, nella loggia di Montemorello, “Iustissima Civitas”, il movimento che è nato subito dopo le elezioni amministrative e frutto della richiesta di militanti, attivisti e liberi cittadini che hanno voluto consolidare e mettere a frutto l'esperienza di una intensa campagna elettorale dove è emersa, come ha ricordato il suo leader e presidente onorario, Simone Simonacci, <<la necessità di ricomporre una comunità frantumata dal disinteresse per il prossimo, dall'isolamento, dal disorientamento per la perdita di punti di riferimento come le radici, la famiglia, la tradizione, l'identità, il senso del sacro e la fede>>. Ad aprire la serie degli interventi è stata Emanuela Pergolesi, presidente di Iustissima Civitas che ha poi lasciato la parola allo stesso Simonacci, apparso molto motivato e desideroso di portare avanti in questi anni di impegno amministrativo, un percorso importante, dopo aver ricordato i fasti di un tempo che hanno caratterizzato Recanati. Il movimento ha quale obiettivo quello di proporre eventi culturali, formazione e opere di misericordia per dare umilmente la possibilità di partecipare alla costruzione di una comunità attiva capace di avere un ruolo importante a livello sociale e politico per il bene della comunità, facendosi portavoce delle esigenze dei vari quartieri e delle periferie, promuovendo la giustizia sociale, la meritocrazia e la legalità, la crescita sociale per famiglie, anziani e malati oltre che per i disabili, partecipando alle opere di misericordia delle confraternite e delle associazioni, favorendo forme di aggregazione in ogni zona al fine di formare nuove generazioni di politici in grado di intervenire per ridare lustro e nobiltà all'arte della politica, promuovendo e proteggendo la tradizione, l'identità e le radici cristiane.. Di fatto per Iustissima Civitas si può parlare come di una scintilla che si è accesa durante le ultime elezioni, facendosi interprete della volontà di quei cittadini che desiderano una più ampia partecipazione popolare alla vita pubblica e la ricostituzione di una comunità attiva, fiera e radicata nella sua secolare identità culturale e sociale. A seguire gli interventi di altri componenti della neonata associazione che vede così ripartiti gli incarichi: Emanuela Pergolesi (presidente), Michele Gianfelici (vicepresidente), presidente onorario (Simone Simonacci), Andrea Giorgetti (tesoriere), Angela Mariana Dalla Ragione (responsabile legale), Pierpaolo Pinto (sostegno sociale), Federico Fontanelli (responsabile eventi), Ettore Pelati ( responsabile conferenze), Riccardo Ficara Pigini (responsabile rapporti con i media), Lucia Elisei (social media marketing), Cristiano Tanoni (tutela ambientale), Michele Brizi (vita cristiana), Alessio e Andrea Bonifazi (contatti con le Confraternite per opere di misericordia).
GABRIELE MAGAGNINI

