Gabriele Magagnini
PRESENTATO IL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI NATALIZIE
Non è stato per nulla semplice incastonare i tanti eventi che caratterizzeranno il Natale recanatese e che vedrà protagonisti non solo il Comune ma anche i quartieri del centro. Tanti gli eventi culturali che si intersecheranno con le attività commerciali, la riproposizione delle luminarie de l’Infinito per celebrare i 200 anni della stesura del noto idillio, dopo il restyling, il cielo stellato, l’omaggio alla banda musicale e poi i bambini protagonisti di molte iniziative. Insomma, sarà un “Natale Infinito” a partire dal primo dicembre con la pista del ghiaccio, l’ice show, gli artisti di strada, acrobazie aeree, concerti, mostre fotografiche, le luminarie, il presepe artistico meccanico di Leandro Messi e la casa di Babbo Natale. Si parte con il calendario natalizio il 30 novembre quando, nella chiesa di San Vito, sarà inaugurata la mostra a cura del Circolo Filatelico Numismatico Recanatese che resterà aperta sino al 20 dicembre, Il giorno successivo in piazza Leopardi, alle 17, l’accensione delle luminarie natalizie e l’installazione artistica de l’Infinito che coinvolgerà anche Corso Cavour e Corso Persiani, poi l’Acrobata area di Rimini, la Compagnia Due Piume con lo spettacolo di trampolieri ed il violinista Valentino Alessandrini. Per la stagione dei ragazzi al Persiani il “Natale a suon di hip hop”. Il 7 dicembre, l’apertura del presepe artistico meccanizzato di Leandro Messi che occuperà quest’anno l’intero spazio, allestito in collaborazione con Malléus e che resterà aperto tutti i sabati e le domeniche di dicembre e gennaio mentre, alle 18, nell’atrio comunale, sarà inaugurata la mostra “Nel pensier mi fingo” a cura del Fotocineclub Recanati. L’8 dicembre sarà un giorno da ricordare visto che alle 17, in piazza, ci sarà l’accensione del grande albero di Natale e la raccolta delle letterine degli alunni delle scuole dell’infanzia e della primaria di Recanati oltre allo spettacolo di bolle e sapone di Alekos Ottavianucci. Il 13 dicembre appuntamento con Natale in Biblioteca a cura dell’Istituto Badaloni con laboratori e letture in piazza Leopardi, in biblioteca comunale e nella mediateca. Il 14 dicembre al Persiani il Concerto di Natale a cura della banda musicale “B.Ggili” mentre il giorno successivo in corso Cavour e Corso Persiani l’Acrobatica Aerea di Rimini, La Zandella e Fabio Paoletti One Man Band. Il 19 nell’aula Magna la premiazione delle letterine degli alunni e, in serata, altro spettacolo con la stagione di prosa. Il 22 dicembre in centro lo spettacolo del trampoliere Elfo di Babbo Natale e la Zandella. I quartieri ancora una volta protagonisti come a Porta Marina con la casa di Babbo Natale l’8 dicembre, l’apertura del portone e l’arrivo di Babbo Natale in carrozza, pesca di beneficenza, mostra di ceramiche artistiche, mostra fotografica tematica e un laboratorio creativo. Tanti gli appuntamenti quimn come in via Roma dove i commercianti hanno previsto addobbi con alberi di Natale, la riapertura di negozi chiusi, stand con prodotti artigianali e hobbistici, musica dal vico e il circo con attrazioni per bambini, vin brulè e castagne e tanti altri appuntamenti. In Via Falleroni ancora una volta esercenti protagonisti con molteplici iniziative, mercatini, animazioni per grandi e piccini. Ma sarà tutto il, centro storico protagonista di questo particolare periodo che sicuramente richiamerà in città tantissimi recanatesi e gente dei paesi limitrofi, soprattutto con la pista del ghiaccio che anche lo scorso anno ha rappresentato la grande attrazione per i giovani e non solo.
