Gabriele Magagnini
PRIMI SOPRALLUOGHI PER LA VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA
Come preannunciato da tempo su queste pagine, il prossimo 26 settembre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita a Recanati per un appuntamento particolarmente importante visto che in quell’occasione, sarà inaugurato l’intervento condotto per il recupero dell’ex orto delle monache di Santo Stefano, luogo caro al grande Poeta Giacomo Leopardi che qui si recava sovente e che di fatto rappresenta la sommità del Monte Tabor. Un progetto importante quello condotto dal FAI per far riaprire al pubblico questo spazio dopo alcuni interventi condotti ed al quale si potrà giungere passando attraverso il parco del Colle dell’Infinito oppure dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani dove da tempo sono in corso le opere di ristrutturazione. Insomma, il 26 settembre sarà una data importante per la città anche soprattutto per la visita del Presidente Mattarella. Ieri mattina in città si è messa in moto la macchina per garantire la massima sicurezza del Presidente a questo evento e non sono certo passate inosservate le tante presenze delle forze dell’ordine nella parte retrostante lo stadio Nicola Tubaldi. E’ atterrato qui un elicottero con personale del Quirinale e militari dediti alla sicurezza del Presidente per predisporre ogni misura idonea alla visita. La complessa macchina organizzativa del Quirinale e del Prefetto si è mossa con largo anticipo affinché tutto sia a posto per la visita del Presidente, invitato proprio dal FAI, per la riapertura della sommità del Colle. Nell’area retrostante lo stadio non solo personale addetto alla sicurezza di Mattarella ma anche carabinieri della Compagnia di Civitanova e della stazione di Recanati come pure la Polizia Locale per definire tutti i dettagli di una visita che vedrà il Presidente attraversare i luoghi storici leopardiani, a partire dalla casa natale per proseguire con il CNSL e poi salire nel punto più alto del Colle dl quale osservare lo splendido scenario dei Monti Azzurri. Le prove tecniche per la visita del Capo dello Stato sono proseguite con un’ispezione dei luoghi che lo stesso attraverserà e poi in Comune l’incontro tecnico con i rappresentanti della Prefettura e della Questura affinché nulla venga lasciato al caso. Per il Comune presente il sindaco Antonio Bravi.
GABRIELE MAGAGNINI



