top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

RECANATI, UN CANTIERE PER IL WELFARE CULTURALE

CONVEGNI E WEBINAR FORMATIVI PER IL SISTEMA PUBBLICO E PRIVATO DEL TERRITORIO MARCHIGIANO

Il Comune di Recanati e Promo PA Fondazione stanno sviluppando un percorso di rafforzamento del binomio “cultura e salute” nelle Marche, con l’obiettivo di stimolare la sensibilità progettuale e il rafforzamento delle competenze sul tema, come base generativa per l’elaborazione di proposte sistemiche che, partendo dalle molte esperienze eccellenti già presenti sul territorio, possano definire processi e azioni comuni da mettere in campo nei prossimi anni, anche in collaborazione con i Ministeri di riferimento e la Regione, e/o con buone pratiche

maturate in altri contesti. Il percorso si compone di quattro principali azioni: l’indagine sullo stato dell’arte di progetti tra cultura e benessere in corso sul territorio; l’istituzione di un tavolo di coordinamento sul tema con sede a Recanati, che coinvolge le realtà parte dell’indagine; un ciclo di webinar formativi per rafforzare le competenze e definire nuove progettualità di sistema; l’elaborazione di un set di proposte di rete per la programmazione futura da presentare ad Enti e istituzioni superiori.

I webinar a seguire intendono stimolare riflessioni e azioni nello scenario post-emergenziale e sono dedicati a tutte le realtà della Regione Marche che credono nella cultura come elemento fondamentale per il miglioramento del benessere e della salute dell’individuo e delle comunità.


Lecture

Webinar 1

LA CULTURA CURA. LA PARTECIPAZIONE CULTURALE COME PRODUZIONE DI VALORE SALUTE

Mercoledì 23 settembre | 15.00 - 17.00

Enzo Grossi, Fondazione Villa Santa Maria, Tavernerio (Co) e Cultural Welfare Center, Torino

Buona pratica

Misurare e monitorare la partecipazione culturale: la metodologia di Unimc/InclusivOpera

Elena di Giovanni, Professoressa Associata Unimc e Coordinatrice progetto InclusivOpera del Macerata Opera Festival Francesca Raffi, Ricercatrice Unimc e membro del team InclusivOpera


LuBeC 2020

Webinar 2

BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Mercoledì 21 ottobre 15.00 - 17.30


Incontro finale

entro fine novembre

IL TAVOLO DI LAVORO PER IL WELFARE CULTURALE DELLE MARCHE PRESENTA LE PROPOSTE.

Il tavolo di coordinamento regionale sul tema “cultura e benessere” ha sede a Recanati. Aderiscono soggetti pubblici e privati che sono impegnati e credono nella necessità di una progettazione sistemica a base culturale, come volano per il raggiungimento della sostenibilità sociale.



56 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page