top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

SABATO CONCERTO DEL TRIO ITALO-GIAPPONESE

Concerto fuori programma sabato 30 marzo, alle18,30, presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia. Le Serate Musicali, stagione concertistica promossa dalla Civica Scuola di Musica B.Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture, ospiteranno un trio italo-giapponese in occasione del 40° anniversario del loro sodalizio artistico. Il trio è formato da musicisti straordinari. Dante Milozzi,diplomato in flauto a Roma con il massimo dei voti, si è perfezionato con Konrad Kemm, Gustav Scheck e Peter Lukas Graf , in musica da camera con Riccardo Brengola e Dino Asciolla e in direzione d’orchestra con Lu Ja e Alun Francis. Dall’86 è 1° flauto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Ha collaborato con la “Scala”, “Santa Cecilia” “Maggio Musicale Fiorentino”, “Teatro Comunale di Bologna”, “Teatro Regio e Orchestra Toscanini di Parma” e con i più famosi direttori come Giulini, Muti, Mazeel, Temirkanov, De Burgos. E’ Stato docente di flauto in vari Conservatori italiani e ha tenuto molte master class in Italia e all’estero. Alterna l’attività di concertista con quella di direttore d’orchestra. Yukako Hayashi (pianoforte) eToshiaki Hayashi(violoncello) si sono conosciuti al Toho Gakuen School of Music di Tokyo, fondando il duo Hayashi nel 1973. Nel 1977 si sono trasferiti in Europa per approfondire la loro maturazione musicale sotto la guida di illustri musicisti quali W.Pleeth, A.Navarra, P.Fournier e A.Janigro. Nel 1980 si sono diplomati in Musica da Camera, con il massimo dei voti, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In quel periodo hanno tenuto più di 60 concerti per lo più in Italia e due Cd da loro incisi ricevettero valutazioni a cinque stelle dalle maggiori riviste specializzate. Il duo ha vinto vari concorsi internazionali e anche dopo il ritorno in patria ha continuato a tenere concerti in Europa e master class. Toshiaki Hayashi è stato membro dei Virtuosi di Roma e dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ha ricoperto il ruolo di 1° violoncello presso la Osaka Philharmonic Orchestra e poi alla Japan Century Symphony Orchestra e attualmente docente alla Tokyo University of Arts. L’incontro con Dante Milozzi è avvenuto negli anni del perfezionamento romano e la loro collaborazione artistica oggi celebra i 40 anni. Il concerto prevede anche la partecipazione della pianista Yasuko Endoh.





26 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page