Gabriele Magagnini
Serate musicali: domenica appuntamento con il pianista Di Bella
Penultimo appuntamento delle Serate Musicali di Recanati, domenica 28 aprile alle 18 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, con Lorenzo di Bella, pianista marchigiano di fama internazionale. Il pianista civitanovesesi è aggiudicato nel 2005 il primo premio e medaglia d’oro al concorso pianistico Horowitzdi Kiev. Per meriti artistici nel 2006 gli è stato consegnato in Quirinale dall’ex Presidente Ciampi il Premio Sinopoli, nel 1995 si è aggiudicato il "Premio Venezia", il più importante concorso nazionale. Grande successo hanno riscosso le sue apparizioni al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al Teatro La Fenice di Venezia, al Teatro Olimpico di Vicenza, al Teatro delle Muse di Ancona, Sala Michelangeli di Bolzano, Montreal (Maison Symphonique), al Festival Liszt di Utrecht, all' ETH di Zurigo, Festival Chopin di Marianske Lazne, a Lugano, Amburgo, Berlino, Praga, Cracovia, Sarajevo, Ottawa, Denver(CIPA), Pechino, Shanghai (Oriental Center), Wuhan, Xi'han, alla Società dei Concerti di Milano e all’Auditorium “Parco della Musica” di Roma con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia. Ha eseguito nel 2013 l'integrale degli Etudes-Tableauxdi Rachmaninov in due concerti, a Torino e Milano, all'interno della settima edizione del Festival MiTo-Settembre Musica. In programma sono previsti cinque studi di Fryderyk Chopin che elevarono questa forma musicale da esercizi puramente tecnici a grandi capolavori artistici. A seguire il celebre Quartetto in Mi bemolle Maggiore op.47 di Robert Schumann, con la partecipazione del Trio Gigli formato da Luca Mengoni al violino, Vincenzo Pierluca alla viola e Federico Perpich al violoncello, un’opera dove il pianoforte ha un ruolo di primo piano, quasi di solista.Nel secondo tempo, il pianista chiuderàcon la monumentale Kreisleriana op.16, sempre di Robert Schumann, una delle opere più care al compositore tedesco ispirate alle omonime novelle di Hoffmann.
