top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

SI ALZA IL SIPARIO SUL KAMMERFESTIVAL 2022, DIREZIONE ARTISTICA DI ILARIA BALEANI

Il Kammerfestival edizione 2022 apre il sipario Sabato 2 luglio alle 19.00 presso il Cortile di Palazzo Venieri con l’ensemble Namaste', Natalia Benedetti - Guido Arbonelli ai clarinetti e Valentina Cesarini- Roberto Fuccelli alle fisarmoniche: un concerto che viaggia nell’universo e nelle vibrazioni del Tango ma non solo, riletto in una dimensione timbrica di particolare suggestione da uno dei più colti e sensibili ensemble specialisti del momento. Il sorprendente percorso musicale prevede anche autori come Richard Galliano, Carlos Gardel, Francisco Canaro ed una prima esecuzione assoluta di un brano di Bela Kovacs. Il concerto di apertura del Kammerfestival 2022 vuole porsi come un momento di energia, spensieratezza e divertimento in cui emergono il piacere di suonare e di improvvisare, l’amore ed il coinvolgimento per i momenti di festa che trascinano tutte le collettività. L’ensemble Namastè si propone come entità che va alla ricerca di un linguaggio alternativo per presentare un repertorio musicale molto interessante e in continua evoluzione. Ha al suo attivo tour in tutto il mondo (Europa, Giappone, America del nord e sud) e sta collaborando con i più autorevoli compositori italiani (M. Porro, G.Garbarino, F.Festa, C.Boccadoro, N.Oldrini, A.Cavallari) nonché autori internazionali N. Gerszewsky, S.Nichifor, A.Girgn, C.Delgado, O.Ben Amots, D.Ghezzo,) effettuando programmi inconsueti che spaziano dalla musica contemporanea al jazz, dal classico alla musica da film di N. Rota ed E. Morricone, dal tango al moderno. Innumerevoli le composizioni dedicate al gruppo eseguite in importanti Festival nazionali ed internazionali : Stanford university (CA), Festival London Ear Contemporary Music, Festival,Flame (Firenze),NYC Composers (Nyc),Spoleto Festival, Edimburg Fringe Festival,Festival 2 Agosto Bologna, Neue musik Hamburg. Tutti i componenti sono vincitori di concorsi internazionali come il Gaudeamus Interpreters competition o la “Stella CEA” Confederazione Europea dell’Accordion. Hanno incisioni per varie case discografiche.


36 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page